Catanzaro - Il senatore del Nuovo Centrodestra Piero Aiello è stato assolto per non aver commesso il fatto dal reato di voto di scambio nell'ambito del Processo denominato "Perseo" contro la cosca Giampà. La sentenza è stata emessa dal giudice per le udienze preliminari, Giuseppe Perri, dinanzi al quale si è svolto il processo con rito abbreviato. Il senatore Aiello era difeso dall'avvocato Nunzio Raimondi. Il pubblico ministero della Dda di Catanzaro, Elio Romano, aveva chiesto la condanna di Aiello a tre anni di reclusione.
Il senatore Pietro Aiello appresa la notizia dell'assoluzione, ha dichiarato: “ho sempre creduto nella giurisdizione e non mi sono mai discostato dalla retta via che mio padre, carabiniere, mi ha sempre indicato come l’unica che sia dato percorrere. In questo momento penso a Lui ed a quanto avrebbe sofferto se mi avesse saputo responsabile di un qualsiasi delitto. E penso a mia mamma, oramai avanti negli anni, dalla quale ho appreso valori e principi irrinunziabili, e che sempre mi ha rassicurato con amore. Sento di dover chiedere pubblicamente scusa alla mia famiglia, a mia moglie ed ai miei figli, i quali hanno sofferto insieme a me per un’accusa che non meritavo di ricevere ma che, con il loro costante sostegno, mi hanno consentito di non soccombere. E penso pure, in questo momento di gioia, ai miei tantissimi amici, ai miei cari elettori, ai quali tutti voglio confermare i sensi della mia gratitudine per la vicinanza morale e materiale che in questi difficili anni di attesa della giusta sentenza mi hanno riservato. Voglio infine ringraziare il mio difensore, il Professor Raimondi, il quale, con passione ed altissima competenza, mi ha guidato ed incoraggiato nella certezza che la giustizia sarebbe alla fine arrivata".
L’avvocato Nunzio Raimondi, difensore del parlamentare, ha dichiarato: "scriveva Calamandrei: 'per trovar giustizia, bisogna esserle fedeli: essa, come tutte le divinità, si manifesta soltanto a chi ci crede'. Piero Aiello è un autentico galantuomo ed ha serbato in questa tristissima vicenda una fiducia nei giudici ed un contegno connotato da una compostezza non comune. Ora la sentenza di assoluzione piena lo ripaga di tante sofferenze e di tante denigrazioni che, imprudentemente, sono state sferrate al Suo indirizzo. Spero che, chi lo ha diffamato, ora gli chieda pubblicamente scusa".
REAZIONI
Gentile (Ncd): notizia bellissima
"Piero Aiello ha sofferto con dignità, addirittura ha dovuto subire una richiesta di arresto, ma non ha mai smesso di credere nella giustizia. La sua assoluzione è una notizia bellissima. Al senatore Aiello va il mio abbraccio nel ricordo di come ha reagito, con dignità e rispetto per la magistratura, chiedendo il giudizio abbreviato in considerazione della consapevolezza della sua innocenza, che io non ho mai messo in dubbio. Ha sofferto in silenzio, non polemizzando mai ma confidando nella giustizia. Spero che questa vicenda sia da monito per quegli organi di informazione che dovrebbero agire con prudenza, evitando di confondere atti processuali con condanne che spettano solo alla magistratura giudicante. A volte si può distruggere la vita di un galantuomo e la nostra Costituzione dice esattamente il contrario".
Abramo (sindaco Catanzaro): su di lui mai avuto dubbi
"L'assoluzione piena e senza ombre di Piero Aiello dall'infamante accusa di voto di scambio è una bella notizia. Lo è soprattutto per chi, come il sottoscritto, non ha mai avuto dubbi sulla moralità e sulla dirittura del politico che rappresenta la nostra Città nel Senato della Repubblica. Le nostre storie politiche si sono molte volte incontrate e qualche volta divise, ma non è mai venuta meno la reciproca stima. Piero ritrova finalmente la sua piena serenità anche se, per la verità, mai ha abbassato la testa davanti ad un'accusa così brutale e ingiusta. Ora gli chiedo, superato questo brutto momento, di rituffarsi con sempre maggiore impegno e passione nell'attività politica, difendendo gli interessi di Catanzaro che purtroppo a Roma vengono spesso calpestati, come nel caso degli ipotizzati trasferimenti del Provveditorato dell'Amministrazione penitenziaria e del Compartimento Anas".
Tallini (Fi): sentenza non lascia dubbi
"L'assoluzione di Piero Aiello rafforza la fiducia nella giustizia terza e imparziale. Quel che più conta è che si tratta di un'assoluzione 'perché il fatto non sussiste. E' una sentenza, dunque, che non lascia spazio ad interpretazioni o dubbi. Piero è innocente e non ha commesso alcun reato. Per gli amici, per tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo, non c'era certo bisogno di alcuna sentenza. Il senatore Aiello è un professionista serio, un medico che si è fatto da solo e che, ad un certo punto della vita, ha voluto spendersi in politica, ottenendo sempre grandi consensi. Essendo stato il sottoscritto uno dei più irriducibili sostenitori della sua candidatura al Parlamento, non posso che gioire per una sentenza che cancella ogni ombra dalla figura di Piero. A nome del coordinamento provinciale di Forza Italia esprimo pertanto grande soddisfazione per l'assoluzione chiara e limpida del senatore Aiello, al quale rivolgo i migliori auguri per il prosieguo della sua attività parlamentare".
Gianfranco Calidonna (Ncd): continueremo a lavorare uniti
“Il Commissario Cittadino, del NCD, Gianfranco Calidonna, nell’esprimere la piena soddisfazione, di tutto il suo partito, per la sentenza di assoluzione, del Senatore Piero Aiello, per non aver commesso il fatto, intende innanzitutto ringraziare l’Autorità Giudiziaria, per l’attività svolta, ed in particolare, il Senatore Piero Aiello, il quale, durante tutto questo periodo, ha mantenuto un atteggiamento sempre positivo e un contegno politico serio e responsabile, supportato da un alto senso dello Stato e delle istituzioni che, lo hanno visto sempre più impegnato nel suo ruolo di Senatore della Repubblica e di guida politica e carismatica del NCD. Con la Sentenza di oggi, insieme al nostro Senatore, continueremo a lavorare, tutti uniti, con rinnovato vigore e fiducia, per un impegno politico in tutta la Regione Calabria, sempre più forte e coerente con il perseguimento del bene comune”.
Carolina Caruso (Fi): soddifazione per assoluzione Aiello
"Apprendiamo con grande soddisfazione che il Giudice delle Udienze Preliminari Giuseppe Perri ha assolto il Senatore Aiello, dall'accusa di voto di scambio perché il fatto non sussiste. Abbiamo sempre confidato nell'operato della Magistratura che avrebbe prima o poi fatto chiarezza sulla brutta vicenda in cui è stato coinvolto il Senatore di NCD. Oggi a Piero Aiello viene restituita la serenità necessaria che gli consentirà di continuare a svolgere il suo ruolo di Senatore al servizio dei Calabresi e della Calabria".
Armando Chirumbolo (Ncd): compiacimento per assoluzione Aiello
"Esprimo compiacimento per l’assoluzione del Sen. Piero Aiello. Il tempo è sempre galantuomo ed oggi la Giustizia conferma integrità morale e politica di un uomo perbene, al quale auguro di continuare a fare politica con rinnovate determinazione e serenità per il bene della nostra terra".
Galati (Ala): “Soddisfazione per assoluzione senatore Aiello”
“Esprimo soddisfazione per l’assoluzione del senatore Piero Aiello dall’accusa di voto di scambio nell’ambito del processo Perseo”. E’ quanto afferma l’On. Giuseppe Galati, deputato del gruppo Ala. “Il senatore Aiello - aggiunge - fin dall’inizio di questa vicenda giudiziaria si è professato innocente, dimostrando la sua collaborazione alla Dda di Catanzaro. La sua condotta è sempre stata fiduciosa nei confronti della giustizia e si è fatto carico delle conseguenze legali e umane di cui è stato coinvolto”. “L’assoluzione per non aver commesso il fatto – conclude l’On. Galati – fuga ogni dubbio sulla condotta politico-istituzionale e riafferma il suo impegno a beneficio della nostra regione”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA