PHOTO-2025-04-26-20-58-29_7a390_91c6d.jpg

Lamezia 2025-2030, i candidati a sindaco annunciano presente e futuro della città nei programmi elettorali

Lamezia Terme – Cinque anni per costruire la città che meglio possa rispondere ai bisogni e alle aspettative dei cittadini. Con l’apertura della campagna…
andricciola.48_94194.jpg

Lamezia e il record di scioglimenti, presidente Camera penale Andricciola: “Legge da cambiare ma mai abbassare la guardia”

Lamezia Terme – Tra i grandi temi che già occupano il dibattito elettorale vi è quello della legalità e del contrasto alle infiltrazioni della criminalità…
gdf-2025-04-30-alle-07.37.52_e6591.jpg

Patteggiamento per 2 anni di reclusione a un dirigente medico della Dulbecco, confiscati oltre 200mila euro

in Cronaca
Catanzaro - Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Catanzaro ha disposto l’applicazione della pena su richiesta delle parti (patteggiamento”),…
lavori-scolastico-2024-12-06-alle-11.43.13_cc088_3b2ba.jpg

Lamezia, lavori alla scuola Maggiore Perri: cambiano i seggi in cui votare a comunali e referendum

Lamezia Terme – Cambiano i seggi elettorali per tutti gli aventi diritto al voto che finora hanno esercitato la propria preferenza nelle sezioni situate…
ambulanza-118bac703_6222c_75d63_59d78.jpg

Pensionato perde la vita travolto da un trattore nel Cosentino

in Cronaca
San Giorgio Albanese - Un pensionato è morto stamani a San Giorgio Albanese, nel cosentino, travolto dal trattore sul quale stava facendo dei lavori di…
Lamezia-2025-04-29-alle-13.23.57_b0936.jpg

In Calabria rimossi quasi 7mila chili di rifiuti dai volontari Plastic Free per l’Earth Day 2025

Lamezia Terme - Un’onda blu di oltre 10mila volontari ha attraversato l’Italia in occasione della 55ª edizione dell’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra…
Patrizia-Giancotti-con-Francesco-Bevilacqua-alla-prima-edizione-del-Festival-copia_e316f.jpg

Francesco Bevilacqua: si conclude il “Festival delle Erranze e della Filoxenia” dopo 8 anni di eventi e incontri tra i monti Reventino e Mancuso

Lamezia Terme - Per anni il comprensorio dei monti Reventino Mancuso è stato protagonista di una vitale ed interessante iniziativa culturale, il Festival delle…
mm_cba95.jpg

Inaugurazione Via Suor Marina Mandrino il 6 maggio, la soddisfazione di AIParC Lamezia APS

Lamezia Terme - "Una storia segnata dall’offerta della propria vita in favore dei più fragili e dalla concretezza dell’agire. Dopo centootto anni dalla sua…
foto-4_3a99b.jpg

Lamezia, “Vivi la pineta”: natura e scoperta per gli alunni dell’istituto comprensivo "Gatti-Manzoni-Augruso"

Lamezia Terme - "Una giornata all’insegna della natura, dell’educazione ambientale e del sorriso dei bambini. Si è svolta con grande entusiasmo l’iniziativa “…
image9_5e352.jpg

Lamezia e Islanda insieme a suon di musica per le vie del centro

Lamezia Terme – Lamezia e Islanda insieme accumunati dalla musica. A raccontare l’incontro tra allievi islandesi e quelli del Liceo musicale Campanella…
icieere8030569992932591_n_2bc4d.jpg

Beach Soccer, la stagione 2025: Icierre Lamezia ai nastri di partenza della Poule Promozione e del Campionato Under 20

in Sport
Lamezia Terme - Con l’estate ormai alle porte, si avvicina la nuova stagione del beach soccer nazionale. Il Dipartimento Beach Soccer della Figc-Lnd ha quindi…
open-air-2025-04-29-alle-15.09.30_1459a.jpg

Ospitalità e turismo Open Air in Calabria, confronto tra operatori e istituzioni

Lamezia Terme - Si è tenuto lunedì scorso l’incontro promosso da FAITA Federcamping…
Dirigente-Scolastica-Antonella-Mongiardo_291f7_80c2b.jpg

Compiti per casa, la dirigente Mongiardo: "Abbiamo adottato il regolamento d’Istituto in linea con indicazioni del ministro Valditara"

Lamezia Terme - Sui compiti per casa interviene il ministro Giuseppe Valditara, con una…
quest-2025-04-29-alle-13.58.23_d2118.jpg

Detenzione e spaccio, Questore di Catanzaro emette cinque Avvisi Orali Aggravati

in Cronaca
Catanzaro - Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto alla criminalità, il…
siulp-Direttivo_e1ae3.jpg

Morabito (Siulp): “Fiducioso sul potenziamento del Commissariato di Lamezia”

Lamezia Terme – “Lodevole l’iniziativa del Prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, -…
occhiut-r_6bcd2.jpg

Occhiuto a Valencia per Congresso Ppe: "Famiglia popolare pronta a sfide future"

Valencia - Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, parteciperà oggi e…
avis-Image-2025-04-29-at-12.35.36_b9cef.jpg

Franco Pietro Parrottino approda al Consiglio Nazionale di AVIS

Catanzaro - Dopo gli 8 anni di successi e soddisfazioni da Presidente di Avis Provinciale…
Giovanna-Cavaliere-presidente-OPI-Cz_803c4.jpg

Misure contro violenza su operatori sanitari, OPI Catanzaro ringrazia il Prefetto

Catanzaro - “Chiedevamo un intervento perentorio e risolutore. Siamo lieti che ciò sia…
Inaugurazione-bike-sharing-VAIMOO---Catanzaro_cedc1.jpg

Inaugurato il servizio di bike sharing a Castrovillari, Catanzaro e Palmi

Catanzaro - È stato inaugurato il 28 aprile, a Castrovillari, e di seguito a Catanzaro e…
nadia-i-2025-04-29-alle-13.02.54_6a769.jpg

Lamezia, Iannazzo (lista Era Ora): "Per rinascita della città necessario sostenere candidatura Lo Moro"

Lamezia Terme - "Candidarsi non è mai una scelta facile. Per me la politica rappresenta…
Italia--Viva_02e2d.jpg

Italia Viva designa responsabili del partito in diversi comuni della provincia: a Lamezia nominato Guido Cimino

Catanzaro - In attesa della visita a Catanzaro di Matteo Renzi (Italia Viva) per la…
Vigorl-2025-04-29-alle-12.03.06_56691.jpg

Vigor Lamezia, nono campionato chiuso al primo posto solitario dai biancoverdi

in Sport
Lamezia Terme – La festa casalinga atta a celebrare la vittoria del campionato di…
Lira-MAL-6_35b81.jpg

Laboratorio per la Giornata della Lira al Museo Archeologico Lametino

Lamezia Terme - "Affare fatto! Monete e mercanti al Mercato Vecchio" è stato il titolo…
sambiase-2025-04-29-alle-11.53.44_bc43a.jpg

Sambiase di nuovo in campo l'11 maggio a Scafati nella semifinale play-off. Tutti i numeri della stagione

in Sport
Lamezia Terme – Chiude la stagione regolare con un pari esterno il Sambiase. Al…
laboratorio-idee-2025-04-29-at-07.41.05-1_ce70f.jpg

Lamezia, candidato a sindaco Gianpaolo Bevilacqua incontra delegazione dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Catanzaro

LameziaTerme - L’incontro, svolto nel Laboratorio di idee, sede elettorale di Gianpaolo…

“Donne ROM: fra tradizione e cambiamento”

Il Centro Territoriale Permanente per l'Istruzione degli Adulti( CTP/IdA) di Lamezia Terme, agenzia

educativa con sede c/o l'I.C. "Borrello- Fiorentino", al servizio del territorio e della comunità per

contribuire alla creazione dell'innovazione e del benessere sociale


Avviate le attività formative del PON 2013/2014

Una scuola contemporanea non può prescindere dal contesto e dal momento sociale, economico e politico attuale. Il Vecchio Continente sta attraversando una crisi storica senza precedenti. Nuove economie emergenti hanno messo in crisi gli assetti geo-economici e politici tradizionali. L'Europa ha necessità di ripensarsi, di rimettere in discussione i propri modelli di governance e le proprie policy. Per tale ragione il programma “Europa 2020” prova a contribuire alla trasformazione delle comunità e dei territori, creando una grande piattaforma di innovazione sociale e lo fa nel nome della “cultura” e della “conoscenza”.

La cultura è al centro della strategia messa in campo per raggiungere una crescita:
- intelligente, attraverso lo sviluppo delle conoscenze e dell'innovazione;

- sostenibile, basata su un'economia più verde, più efficiente nella gestione delle risorse e più competitiva;
- inclusiva, volta a promuovere l'occupazione, la coesione sociale e territoriale.


Gli stati membri, gli enti locali, le imprese, le agenzie educative e le organizzazioni sociali devono recepire la nuova strategia affinché si possa modellizzare un nuovo scenario di opportunità, di innovazione, di sostenibilità e di solidarietà.

Il Centro Territoriale Permanente per l'Istruzione degli Adulti, da sempre attento ai valori dell'inclusione e della coesione sociale nonché delle azioni di contrasto ai fenomeni di emarginazione ed esclusione di fasce sociali deboli o svantaggiate dai servizi di welfare, nella propria offerta formativa annuale ha strutturato e articolato un Piano formativo che intende favorire la coesione, l'inclusione sociale e l'innovazione grazie all'istruzione e alla formazione continua lungo l'arco della vita.

Il percorso PON Ob. G.1 indirizzato alle donne adulte ROM, avviato nel corrente anno scolastico ha permesso di affiancare alle attività di alfabetizzazione e consolidamento della lingua italiana che hanno rappresentato momenti di apprendimento, ma anche di socializzazione e di interscambio culturale, sia tra le stesse donne rom, che tra esse e i diversi operatori del progetto, anche un’ attività laboratoriale che   ha cercato di valorizzare alcune loro competenze e la determinazione di uno spazio esclusivamente dedicato ad esse, al di fuori dell’insieme delle incombenze familiari di ognuna.

Si è cercato di promuovere competenze pratico-manuali, quali la ceramica, il ricamo e la tessitura, utili per l’avvio di una possibile attività lavorativa, l’ingresso in un mondo diverso, quello del lavorare e del guadagnare e l’inizio di una nuova era.

Un esperimento su piccola scala di inclusione sociale, “naturale” e “dal basso”, un percorso concreto di autonomia e integrazione.

Si è dato spazio, quindi, ad un laboratorio creativo/comunicativo con l’impostazione di un dialogo interculturale finalizzato ad attivare le risorse creative personali come strumento di comunicazione ed all’ accrescimento della sicurezza in interazione con gli altri all’interno e al di fuori del gruppo di appartenenza. Un percorso finalizzato ad agevolare ed evidenziare davvero le idee delle donne, sviluppandone l'immaginazione, la spontaneità e le proprie abilità, a 360 gradi, e che ha compreso anche quei passaggi (costruzione di relazioni affettive, sostegno all’istruzione e alla genitorialità) utili a fornire gli strumenti validi per una reale autonomia.

I risultati, fino ad ora raggiunti, accrescono la convinzione che “l’integrazione è possibile”, e che è necessario lavorare con le donne ROM per produrre cambiamenti positivi all’interno delle famiglie, considerato l’importante ruolo che le stesse hanno nel determinare gli equilibri familiari e nella crescita dei loro bambini.

Ci si sta avvalendo, naturalmente, dell’aiuto di una mediatrice culturale la cui presenza è fondamentale per superare presso le famiglie le diffidenze degli adulti nei confronti dell’istituzione scolastica e dei così detti “Gagè “ e agevolare la condivisione di un unico linguaggio fatto di accettazione e osservanza di regole comuni, di valori morali, di etica, pur nel rispetto reciproco e nella valorizzazione della cultura di ognuno.

Non si può negare che in ogni percorso di cambiamento la Scuola ha sicuramente un ruolo preminente, non solo nel formare le generazioni del domani ma nel favorire un rinnovamento ed una crescita continua, un’educazione permanente “life long learning” vale a dire per tutto l’arco della vita, perché la vita diventa inutile solo quando non si vivono più emozioni, quando non si possono più percorrere strade perché non ci appartengono più, quando non ci si avvale del ruolo importante dell’esperienza e della storia, e la storia si costruisce giorno dopo giorno e ad opera di tutti.