Lamezia: CDI, città riprenda ruolo baricentrico

cdi-conferenza-stampa-marzo-2015.jpg

Lamezia Terme – “Acquisire la cultura del fare”, lo ha detto Andrea Falvo durante la conferenza che si è svolta nella sede di CDI, incontrando giornalisti e cittadini interessati. Sono intervenuti Remo Zanchi e Fabio Campisano. Nel suo intervento Zanchi ha detto: “Occorre fare capire ai cittadini come progettare e accedere ai fondi europei indispensabili per la realizzazione delle proposte per migliorare il territorio lametino. Ad aprile organizzeremo un workshop presso la sede dell’Ordine dei Commercialisti di Lamezia”.

A seguire Campisano ha posto il punto su: “Come organizzare uno ‘sportello Europa’, un punto utile di informazione per l’accesso ai fondi europei, fornendo ai cittadini le modalità e quant’altro occorra per accedervi. Lo stesso dovrebbe prevedere tecnici ed esperti che forniscano tutte le indicazioni necessarie e l’iter da seguire. Questa nuova programmazione assumerebbe notevole importanza e rappresenterebbe un obiettivo di partenza per le regioni in via di sviluppo”.

citta-idee-conferenza-marzo2015.jpg

L’intervento di Andrea Falvo, che ha anche illustrato le linee programmatiche di CDI, ha posto in rilievo tre punti essenziali che potrebbero determinare una novità positiva per Lamezia: “Per prima cosa dare l’opportunità di presentare idee innovative che verrebbero messe al vaglio e alla valutazione di tutti i componenti dell’associazione per valutarne la fattibilità e l’utilità, poi prevedere ‘lo sportello europeo’ per consentire l’accesso e concretamente utilizzare i fondi europei ed evitare che siano persi; consentire, quindi, alle imprese e agli imprenditori di accedere ai finanziamenti dimostrando, naturalmente, che i lametini possono proporre, progettare e realizzare quanto di più concreto per dare un input alla città. La città ha urgente bisogno che i cittadini si sveglino e diano un contributo fattivo. Lamezia deve acquisire il ruolo baricentrico che ha, e deve essere messa in condizione di realizzare progetti importanti, spesso annunciati, come la metropolitana di superficie con apposite fermate che consentano i collegamenti per tutti i cittadini con università (Catanzaro, Cosenza) o altri punti strategici. Dovrebbe essere un punto di arrivo per i turisti per i quali si potrebbero prevedere punti dove esporre prodotti tipici. Evitare di rimanere inerti - ha concluso - rifacendosi al ‘mito della caverna’ di Platone dove le persone legate vedevano solo le ombre e non il mondo reale alle loro spalle. Alle domande conclusive per le primarie Falvo ha ribadito: “Se si faranno, saremo in pista e se il Pd proporrà altro, noi di CDI ne discuteremo insieme nelle nostre riunioni”.

Tra gli appuntamenti Falvo ha ricordato: “Il 28 marzo nella sala consiliare di Sambiase alle 18:30 CDI sarà presente  per discutere sui Fondi europei con l’esperto Francesco Tropea che svolge la sua attività a Bruxelless (Be), mentre l’11 e 12 aprile si terrà un workshop sui fondi europei”.

Francesco Ielà

© RIPRODUZIONE RISERVATA