Nel loro mindset si celebra una crescita

Scritto da  Pubblicato in Maria Arcieri

© RIPRODUZIONE RISERVATA

maria_arcieri_d23ae_3802d_63ae8_c7abf_6cf7d_0f295_41338_e9bd8_d1e69_33fc3_028db_fcc1c_f44b8_0f3c1_26a9d_145eb_52b3f_ea9f2_3f28e_20d3b_160f8_842c3_913e7_494d6_8b044_a4860_81582_9efd2_c1731_ad7c8_0f542_c545d_86e97_48a79__4_d3233.jpg

Li riconosci perché si rinnovano sempre nel corpo e nella mente. I Perennials. È un termine che si riferisce a coloro che nonostante l’età anagrafica non ritengono di far parte di una generazione specifica perché fioriscono di anno in anno, riuscendo a mantenere un approccio fresco e vivace con la propria esistenza. Vengono chiamati anche "ever-blooming", perché sono sempre pronti a mettersi in gioco e si reinventano con nuovi stili. Il pensiero assillante di molte donne e uomini negli ultimi decenni vede uno spiraglio.

È stato coniato il termine Perennials che cambia le regole per un approccio all’invecchiamento. Sono stati definiti con questa parola star come Jude Law, Brad Pitt e Beckham. E mantengono perfino una rete sociale diversificata che comprende anche persone della Generazione Z. Le peculiarità rientrano nel voler nascondere i segni del tempo con interventi estetici non drastici perché preferiscono adottare un nuovo approccio che unisce equilibrio, cura e innovazione. Nel loro mindset si celebra una crescita che passa dalla cura del corpo a quello della mente. Le Perennials sono soprattutto donne che, nonostante l'età, sono ottimiste, dinamiche e pronte a vivere una "seconda giovinezza", anche perché vivendo in un mondo che cambia continuamente, insegnano che non esiste un limite all'evoluzione personale. Hanno una visione di invecchiamento consapevole che sta guadagnando terreno (soprattutto) tra il gentil sesso. E sono i pionieri di un mondo, che ingloba e fasi della vita sempre condita da ottimismo e curiosità. Anche se l’età anagrafica li definisce, si identificano come rappresentanti di una mentalità no-age in cui l’aspetto fisico non è l’unico parametro per misurare il loro valore. Quanti ne conosci che possono essere considerati Perennials oltre agli spanzati imbolsiti e che sembrano da sempre dei matusa? È preferibile vivere seguendo un meraviglioso stile di vita e perché no? Una filosofia positivistica rigeneratrice. Di questi tempi non fa mai male essere dei perenni…

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altro in questa categoria: « Punta di impazienza che fa saltare