Società ed economia nella Calabria del Settecento: fenomeni di sviluppo e di declino
La Calabria nel XVIII secolo mantenne una struttura economica e sociale sostanzialmente simile a quella dei secoli precedenti: nella società, infatti, continuò la prevalenza del dominio feudale laico ed ecclesiastico, per quanto
Questo o la fine
Quello che io propongo con il presente blog non è un’idea assolutamente originale perché in almeno altre quattro o cinque regioni italiane si sta facendo con modalità diverse. Non si tratta del reddito di cittadinanza inventato da Grillo o dal suo