Più ombre che luci
Di sera, tra i lampioni che illuminano poco più delle prime lampade a gas della città antica e il deserto spettrale di questi giorni, corso Giovanni Nicotera appare, ancora una volta – oggi suo malgrado – il simbolo della città. La sua rigida
Nascita e tramonto della città
Il 1968 segna la nascita della città-paese Lamezia ma anche il progressivo travaso del Paese dall’euforia del boom economico al terrorismo, in cui tutto il territorio nazionale è coinvolto. Una coincidenza fatale, nel passaggio da una struttura
Nemici visibili e nemici invisibili
In questi giorni di resistenza contro bacilli, virus e loro vettori, e di lotta contro un invisibile, la storiografia si impone con una densa bibliografia che mette in risalto il tragico susseguirsi di epidemie nell’Europa preindustriale. In tutte
Lamezia città dei ghetti
Non ci può essere sviluppo economico se non c’è sviluppo culturale, diceva Benedetto Croce. Sarebbe come dire che non ci può essere sviluppo di una città senza cultura, servizi sociali adeguati, diritto (di tutti) ad abitare la città, soprattutto
Attacco… cinghiale
Un tempo si incontravano per le strade cani e gatti, e se ti andava male i topi. Oggi in molte città.La cronaca continua a raccontarci di incontri ravvicinati tra uomini e cinghiali, sempre più numerosi in tutto Paese
Sono
Calabria spagnola: monarchia- feudi- città demaniali
Il Regno di Napoli fu sotto il dominio spagnolo per poco più di due secoli: dagli inizi del Cinquecento ai primi anni del Settecento; la Calabria era parte integrante di tale entità statuale, governata da un viceré scelto e revocato, a seconda delle
Che tempo urbanistico che fa, a Lamezia
Se si fa un rapido excursus sulle pratiche urbanistiche locali emerge la decisa involuzione che il territorio ha subito nel tempo soprattutto sul piano delle funzioni e della forma, ovvero sulla qualità del paesaggio. La città presenta una
Ah! Che bella pansè che tieni, che bella pansè che hai
Le fissazioni femminili e maschili. Ogni donna ne ha diverse. E dipende dal posto dove si vive. Nelle città la carriera è tutto. Nei paesi la famiglia. Quindi il germoglio della fissazione, diciamo che si sviluppa grazie o per colpa di chi ci
Pensiero diretto… come il volo
Quando acquisti un capo di abbigliamento, a volte anche di marca, o entri in un centro benessere o in uno studio legale, ti capita di notare qualcosa di imperfetto nell’arredamento del locale, magari di fatiscente, di bassa qualità o di
Non rubate alle vecchiette
Bisogna stare attente a uscire di casa con le borse. Sono iniziati da giorni gli scippi alle signore. Accadono in pieno centro e le povere vittime sono anziane o giovani donne che si trovano o nelle vicinanze della posta o all’uscita delle