Le armi a tutti o a nessuno
In quanti paesi del mondo vi sono popoli che “resistono” o perseguono la “liberazione”? Moltissimi, soprattutto in Africa, Asia, Sud America. Un esempio per tutti, molto vicino a noi: i palestinesi. Eppure a questi popoli non mandiamo armi per
Osservi, copi e incolli
Una volta la nostra amica del cuore era la nostra confidente. A lei chiedevamo consigli. Il medico era colui che ci indicava la cura per guarire. I nonni ci davano consigli di saggezza sulla vita. Ora abbiamo i motori di ricerca. Tutti nel mondo
La bellezza salverà il mondo: se il mondo salverà la bellezza!
Mal di schiena! Lo strizzacervelli lo dice sempre: “falla finita con la sindrome di Atlantide, il peso del mondo non è sulle tue spalle”. Certo, ci sono le protrusioni discali sulla colonna, le “note di spondilosi”, come evidenziano, laconici, i
Brani da "Spillover" di David Quammen: “L’arrivo di una nuova epidemia è solo questione di tempo”
Inizio oggi la pubblicazione di brani dal libro di David Quammen "Spillover" uscito negli USA nel 2012 e pubblicato in Italia nel 2014 da Adelphi. Quammen è uno scrittore ed un giornalista che per anni ha seguito i "cacciatori di virus" nelle loro
Il riciclo bloccato
Quelle meravigliose nuove generazioni che hanno sfilato in tutto il pianeta, mentre la giovane Greta sbatteva in faccia al mondo intero la sua rabbia contro chi sta distruggendo il loro futuro, hanno aperto uno squarcio sull’indifferenza del sistema
Trionto, origine del mondo
Foglia d’acero, attendo che tu arrossisca, prima di baciarti sulla bocca. Lo so che ci vorrà l’autunno. Ma già pregusto lo stordimento dei colori, le macchie cremisi sulla tavolozza policroma del bosco. Poso lo sguardo su di te e immagino. Mentre la
L’eremita di Monte Ciagola e l’era del Robotcene
Partiamo col sole già alto stamane, dai pianori di Ciranterio: grande balcone erboso, a novecento metri di quota, come gli spalti d’un antico teatro. Sullo sfondo, il Golfo di Policastro. Guido gli Amici della Montagna lungo la cresta nord del Monte
Riace senza Lucano
Riace è dunque senza Mimmo Lucano, ne’ fisicamente visto che non poteva più andarci per il noto provvedimento giudiziario, ne’ politicamente. Visto che ha perso la lista “Il cielo sopra Riace”, candidata a sindaco Maria Spanò, che non ce l’ha fatta
Il mondo alla fine del mondo
Tardo pomeriggio. Il tetto di tegole di “Magia dell’Aspromonte” declina verso la valle della Fiumara di Antonimina. Con gli uliveti, i coltivi, gli orti aulenti. E ai lati le inestricabili selve di lecci che salgono verso alture
Seppellite il mio cuore a Cirella di Platì
Attraversare Cirella è come penetrare un mondo, come passare nell’aldilà. Le vedi da lontano, le montagne. Torri, picchi, gole. Rocce grigie, rosa, di graniti, scisti e strani conglomerati che paiono sabbia grossolana raggrumata. Con pennellate di