
Pino Gullà
Propaganda e disinformazione nella guerra in Ucraina
Lunedì, 20 Giugno 2022 08:43 Scritto da lametino9Nel 1864 Lincoln, presidente degli Stati Uniti, fu attaccato in un pamphlet anonimo che riportava notizie false; agli inizi del Terzo Millennio Colin Powel, Segretario di Stato degli Usa, mostrò ai rappresentanti dell’Onu le prove false delle armi
Un po’ di geopolitica per comprendere la guerra in Ucraina
Lunedì, 16 Maggio 2022 10:29 Scritto da lametino9In questi tempi di guerra mi sono rivolto alla geopolitica per avere un quadro realistico, o per lo meno verosimile, della tragedia a cui stiamo assistendo, lontano dal condizionamento dei talk show, il più delle volte strumentali ai tornaconti
Nel file del precedente articolo avevo cancellato il saggio Sopravvivere alla catastrofe adulta di Anna Antoniazzi, professore associato presso l’Università di Genova. Il motivo di tale scelta era dovuto alla lunghezza del pezzo scritto, non alla
Tracce di anti-utopia apocalittica nelle ultime pagine de “La coscienza di Zeno”
Mercoledì, 23 Marzo 2022 10:02 Scritto da Lametino7L’inquinamento, il Covid e la guerra mi hanno fatto ripensare ad alcune pagine de “La coscienza di Zeno” attinenti alle problematiche che stiamo vivendo nel nostro tempo. Non ero sicuro; pensavo di ricordare male. Ho cercato
Ho letto decine e decine di libri sull’antimafia, di magistrati, docenti, giornalisti e scrittori; mi mancava quello di un militare; l’ho trovato in libreria; per il sottoscritto una novità. Ho “divorato” le 343 pagine di Sapevamo Già
L’anno scorso avevo lasciato Pupi Avati contento dopo aver letto la sua intervista su Dante; Rai cinema aveva dato finalmente l’ok per il film sul Sommo Poeta. Ancora più felice oggi, come ha dichiarato sui giornali, perché ha terminato le
Un racconto fantastico di un secolo fa … sembra oggi
Lunedì, 10 Gennaio 2022 10:43 Scritto da lametino9La macchina si ferma è un racconto fantastico di Edward Morgan Forster, pubblicato, insieme ad altre brevi storie, nei primi del Novecento, su prestigiose riviste letterarie, fra cui The Indipendent Rewiew (1903-1907) organo semiufficiale dei
Ho letto il rapporto Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno) per il 2021, dopo il 2020 pandemico. Le previsioni: “II Pil del Centro-Nord si attesterà a +6,8% mentre il Sud crescerà del 5%”. Dal 2002 al 2020 gli emigrati
I vaccini, la variante sudafricana e i fanta-complotti dei no-vax e dei green-pass
Lunedì, 29 Novembre 2021 09:46 Scritto da lametino9Gli anti-vaccino ci sono sempre stati nei secoli scorsi; ogni anno restano fermi nelle loro convinzioni anche per le “influenze” stagionali. Questa volta, però, ai tempi del Covid e delle varianti sono nati dei movimenti anti-sistema aggressivi che
COP 26 e Filosofia della Complessità per una Scuola Nuova
Mercoledì, 17 Novembre 2021 11:01 Scritto da Lametino7L’Organizzazione metereologica mondiale (WMO) ha presentato a Glasgow, alla Conferenza sui cambiamenti climatici (Cop 26) il suo rapporto sullo stato del Clima Globale2021, in base al quale gli ultimi sette anni sono stati i più caldi da quando