
Pino Gullà
L’orso bianco era nero. Storia e leggenda della parola
Mercoledì, 08 Ottobre 2025 18:38 Scritto da Lametino16Canticchio alcuni versi in musica di Roberto Vecchioni; soltanto i primi versi: “Stanotte parto davvero/ con un vento leggero che mi soffia alle spalle”; Tratti dalla canzone: Il pianeta delle donne. Il motivo mi richiama a tanti anni fa in un
Algoritmo criminale di Pierguido Iezzi e Ranieri Razzante, merita più interventi. Il primo capitolo, Sulle rotte digitali del crimine organizzato, ci rivela lo stretto rapporto tra organizzazioni criminali e online: “Nato e cresciuto nelle remote
Algoritmo Criminale di Pierguido Iezzi e Ranieri Razzante entrambi esperti di cyber-security [Crimini informatici] inizia con la prefazione di Ivano Gabrielli, Direttore del Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni: “Oggi le mafie
Ho scritto sull’Intelligenza artificiale a proposito della Fattoria degli umani di Enrico Pedemonte edito da Treccani, parafrasando in parte la Fattoria degli animali di George Orwell: <<Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la
I miei primi passi verso la comprensione della Intelligenza artificiale generativa
Giovedì, 29 Maggio 2025 08:44 Scritto da Lametino7Sono entrato nel mondo della intelligenza artificiale attraverso un supplemento gratuito del Corriere della Sera: I manuali di Login, Intelligenza Artificiale Creativa. Guida all’utilizzo delle piattaforme. Testi di Federico Cella, Di Vella
Ho iniziato a scrivere l’articolo citando una nota a piè di pagina alla fine del libro Dare un’anima alla politica, di Bruno Bignami, Ed. San Paolo, con la prefazione del Cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale
Per il titolo dell’articolo ho ritenuto opportuno lasciare il tema del seminario del 2013 della Scuola di Alta Formazione Francesco Fiorentino di Lamezia Terme, appunto Dalla politica ideologica alla politica complessa, connesso con il difficile
Quando ho letto nella mail Essere Umano, appunto l’indicazione del titolo per la XV edizione del Festival della Complessità, mi sono ricordato di Lezioni da un secolo di vita, di Edgar Morin, pubblicato due anni fa da Mimesis. Già nella seconda di
Mafie e potere finanziario corrotto in Italia e nel mondo
Martedì, 07 Gennaio 2025 10:00 Scritto da lametino9Il libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, Una Cosa sola, pubblicato da Mondadori nel novembre dell’anno scorso, fin dalla prima pagina, descrive il cambio di scenario delle mafie: <<Dopo la morte di Matteo Messina Denaro, l’ultimo boss
Il titolo del pezzo è stato preso dal primo capitolo di Licenziare i padreterni. L’Italia tradita dalla Casta di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, edito da Rizzoli, pubblicato nel 2011, attualissimo soprattutto sulla politica politicante del