
Pino Gullà
Giuseppe Gembillo, già professore di Filosofia della Complessità nell’Università di Messina, insieme al suo gruppo di docenti del Centro Studi di Filosofia della Complessità Edgar Morin della Città peloritana, ha organizzato da remoto
L’Enciclica “Fratelli tutti”: la ‘Politica’ di Papa Francesco e la Filosofia della Complessità
Martedì, 02 Febbraio 2021 09:26 Scritto da Lametino 5In “Fratelli tutti” Papa Francesco fa la sua analisi economica e politica sul presente emergenziale pandemico: “la fragilità dei sistemi mondiali di fronte alla pandemia ha evidenziato che non tutto si risolve con la libertà di mercato e
L’insegnamento di Papa Francesco e la Filosofia della Complessità
Lunedì, 18 Gennaio 2021 10:17 Scritto da lametino9Bibliografia ricchissima quella di “Fratelli tutti”, l’enciclica sociale di Papa Francesco dell’ottobre scorso: 288 note rimandano a riflessioni, articoli, messaggi; richiami alle precedenti encicliche, esortazioni dello stesso Bergoglio e di
“Fratelli tutti”: enciclica sociale ai tempi del Covid-19.
Martedì, 22 Dicembre 2020 09:08 Scritto da lametino9Dopo gli articoli su Laudato si’, l’enciclica ecologica integrale, quelli concernenti Qerida Amazonia, l’esortazione apostolica post-sinodale, mi accingo a scrivere avendo finito di leggere l’ultima pagina di Fratelli tutti, la nuova enciclica sulla
Filosofia e pandemia: tavola rotonda nella giornata mondiale della Filosofia
Mercoledì, 25 Novembre 2020 14:57 Scritto da Lametino16Un nuovo percorso storico-teoretico
Importante tavola rotonda online il 20 novembre scorso a cura del Centro studi di Filosofia della Complessità di Messina in occasione della giornata mondiale della Filosofia. Interventi pertinenti e concreti di
La seconda giornata del convegno su Fritjof Capra: la rete della vita è la rete del pensiero
Giovedì, 29 Ottobre 2020 09:31 Scritto da Lametino 5A presiedere il 6 ottobre scorso, nella seconda giornata del convegno messinese, su Fisica, Ecologia e Filosofia, in omaggio al fisico Fritjof Capra Giuseppe Gembillo, professore di Filosofia della Complessità. Prima dell’inizio dei lavori
Fisica Ecologia Filosofia in Fritjof Capra: La rete della vita
Martedì, 13 Ottobre 2020 17:46 Scritto da Lametino 5Alcuni relatori in presenza, altri in video conferenza con collegamenti da remoto e convegnisti a diversità di latitudine. Così vicini, così lontani ai tempi del coronavirus, come gli studiosi del Centro Studi di Filosofia della Complessità
Antipolitica, populismo e neopopulismo. Contagiosi come il coronavirus!
Sabato, 26 Settembre 2020 12:04 Scritto da Lametino 5Populismo 2.0, edito da Einaudi nel 2017, è il titolo del libro di Marco Revelli, docente di Scienza della Politica all’Università del Piemonte orientale, sulla crisi della rappresentanza. Il titolo ritorna nel primo capitolo, in modo articolato
“Election Day”: andare al seggio informati e consapevoli il 20 e il 21 settembre
Mercoledì, 09 Settembre 2020 09:57 Scritto da Lametino 5Le due parole in inglese, “Election Day”, sono entrate nel linguaggio giornalistico nostrano per indicare (il giorno o i giorni) in cui vengono accorpati diversi appuntamenti elettorali come quelli del 20 e 21 settembre prossimi quando si
Sondaggi, sondaggiocrazia, sondomania e campagna elettorale perenne
Martedì, 25 Agosto 2020 16:55 Scritto da Lametino 5I sondaggi sono ormai presenti quotidianamente sulla carta stampata, nei talk televisivi, sui social. Alessandra Ghisleri è tra le più accreditate per le indagini demoscopiche: invitata dalle tv e intervistata dalle testate giornalistiche