Lamezia Terme - Tutto come previsto per il salto diretto in Promozione, sorpresa in extremis per la piazza d’onore. Questo quanto scaturito dall’ultima giornata di campionato nel girone C di Prima Categoria. Il Real Montepaone sbanca Mileto con un secco 3-0 e chiude al primo posto con cinque punti di vantaggio sulla coppia delle più immediate inseguitrici. Proprio negli ultimi 90’, infatti, riesce all’Asd Vigor Lamezia 1919 l’aggancio al San Calogero che non va oltre il pari a suon di gol (3-3) in casa di un Chiaravalle che doveva a sua volta obbligatoriamente vincere per lasciare al Caulonia la sfida play-out contro il Monasterace, terzultimo.
I biancoverdi di Leonardo Viterbo s’impongono 3-1 a Girifalco, cogliendo l’ottava affermazione consecutiva, ed acciuffano, a quota 71, i sancalogeresi. Essendosi chiusi in parità entrambi gli scontri diretti (1-1 a San Calogero e 2-2 a Lamezia), la migliore differenza reti generale (+ 63 contro + 44) premia l’Asd Vigor Lamezia 1919 che potrà quindi disputare nel proprio impianto la finale play-off di domenica 20 maggio proprio contro l’undici vibonese.
A Tarzia e compagni sarà sufficiente anche pareggiare, ma in tal caso dovranno essere disputati i tempi supplementari, per accedere al successivo spareggio in campo neutro al cospetto della vincente i play-off del girone D. Ciò almeno qualora la Palmese dovesse avere la meglio nel play-out di Serie D con l’Ebolitana. Ad ogni modo il numero delle squadre complessivamente promosse dalla Prima Categoria in Promozione dipenderà anche da quello delle eventuali compagini calabresi che dovessero rinunciare ad iscriversi nei due massimi tornei regionali. Come a dire che, visto pure il blasone del nome che porta il club del presidente Alessandro Rettura, potrebbe bastare aggiudicarsi la finale play-off del proprio girone per avere già cospicue chance di prendere parte al campionato di Promozione 2018-19.
Tornando alla gara di ieri al “Riccio” di Girifalco (nella foto De Sando, tratta dalla pagina facebook della società biancoverde, l’ingresso in campo delle due squadre), bisogna aspettare il quarto d'ora della ripresa affinché il risultato si sblocchi. Cross in area di Simone Calidonna, testa di Romito e palla che sbatte sul corpo di Palaia e mette fuori causa il portiere di casa. Il raddoppio è firmato da Zaffino, su rigore da lui stesso procuratosi. Ad una manciata di minuti dal riposo il tris: Andricciola mette in mezzo dove Tarzia, all’altezza del secondo palo, insacca in scivolata. Nei minuti di recupero della seconda frazione ,Trino, in mischia, segna il gol della bandiera girifalcese.
L’allenatore Leonardo Viterbo ha mandato in campo la seguente formazione: Lucia, Calidonna S., Maluccio, Muraca (Siciliano), Serpentino (Iannazzo), Antonelli, Andricciola, Tarzia, Zaffino (Cristaudo), Romito (Calidonna F.), Damiano (Giuggiolone). Niang non è stato rischiato poiché diffidato. Serpentino, invece, è dovuto uscire anzitempo a causa di una probabile contrattura muscolare, per cui si spera di recuperarlo in tempo per domenica 20.
Pari interno con il Borgia per il Pianopoli, che chiude in decima posizione dopo aver per lunghi tratti della stagione cullato il sogno play-off. A segno Mazziotti e Garieri, per gli amaranto borgesi centri di Alfieri e Guerrieri. Ma andiamo a spulciare qualche dato statistico riguardo a quanto fatto dalle tre battistrada.
Ne vien fuori un girone d’andata dominato dal San Calogero (41 punti al cospetto dei 35 incamerati da Asd Vigor Lamezia 1919 e Real Montepaone) ed uno di ritorno altrettanto nettamente appannaggio dei soveratesi (41 punti contro i 36 dei lametini e gli appena 30 dei vibonesi). Il miglior attacco è risultato quello biancoverde con settantanove centri, la difesa più impenetrabile quella montepaonese con appena tredici reti incassate. Real Montepaone e Vigor Lamezia non hanno mai perso in casa, dove hanno concesso, rispettivamente, solo uno (proprio contro Tarzia e compagni) e due (contro San Calogero e lo stesso undici di mister Pisano) pareggi.
Ferdinando Gaetano
© RIPRODUZIONE RISERVATA