Quando un libro calabrese viene premiato dal Corriere della Sera
"Cola Ierofani, Amori e politica nel secolo breve", edito da Città del Sole, è stato l'unico libro di autore calabrese entrato nella classifica che annualmente il Corriere della Sera ricava dalle letture fatte nell'anno dai suoi giornalisti e
Perché Catanzaro è capoluogo?
Ci sono ragioni storiche e culturali per cui Catanzaro è capoluogo. Non è una considerazione spicciola ma legata ai fatti e agli eventi registrati nel corso del tempo. Se si dà uno sguardo alla contemporaneità e si prende ad esempio il Piano
A proposito di Europei. Il passato ci può orientare verso il futuro?
Per le elezioni europee del 25 maggio, fortunatamente, non ci sono solo le trasmissioni urlate, i salotti televisivi, le interviste ai nuovi (?) vip della politica. Dopo Grillo anche Casaleggio davanti alla telecamera con Lucia Annunziata a
Città Italiote coinvolte nel conflitto Atene - Siracusa
Uno degli avvenimenti più notevoli del V secolo a.C. dell’intera area del Mare Mediterraneo fu senz’altro La Guerra del Peloponneso (431 – 404 a.C.), combattuta tra Sparta ed Atene ed i loro rispettivi alleati. Lo storico greco Tucidide così