Termine da orticaria

Scritto da  Pubblicato in Maria Arcieri

© RIPRODUZIONE RISERVATA

maria_arcieri_d23ae_3802d_63ae8_c7abf_6cf7d_0f295_41338_e9bd8_d1e69_33fc3_028db_fcc1c_f44b8_0f3c1_26a9d_145eb_52b3f_ea9f2_3f28e_20d3b_160f8_842c3_913e7_494d6_8b044_a4860_81582_9efd2_c1731_ad7c8_0f542_c545d_86e97_48a79__4_493ee_bc895.jpgE poi, poi ci sono i non aderenti alle norme tradizionali. E vi chiederete..chi sono costoro? Sono le persone che hanno difficoltà a relazionarsi. E si sentono fuori luogo. Il più delle volte sono i più sensibili e creativi, e meno volte, sono quelli zeppi di forma, (termine, da orticaria).

Naturalmente accade a tutti nella vita che qualche volta ci si senta fuori luogo. O magari non compresi dagli altri. Ma chi ci rimette? L’autostima. In tanti optano per essere come gli omologati. Naturalmente è importante imparare a mettersi in relazione con chi è diverso, ma non per questo si deve perdere l’unicità. Forse accade, ma solo per riuscire a confrontarsi con chi pensiamo sia più normale (o si senta tale). Esiste il periodo nella vita in cui ci si sente in disaccordo con il prossimo, imbarazzati, isolati e soli. Poi inizia la fase in cui stai cercando di adattarti a una modus pensandi che non ti appartiene. C’è anche il soggettino che sembra che si adatti a tutti. E quello che si sente fuori sincronia con l’ambiente che lo circonda. Senza intaccare in allarmismi.

E’ universale sentirsi a disagio e fuori posto. Oggigiorno molte persone si adeguano o fanno finta. E con sacrificio ammettono di vivere situazioni contraddittorie. E questo perché succede? Per una scelta consapevole quando scegli di seguire la tua strada perchè hai il coraggio o la resistenza di rifiutare le norme sociali e culturali dal mainstream. Poi ci sono i soggetti più indipendenti che cercano di seguire la guida (se cosi si può definire degli altri) ma solo fino a quando non ne intuiscono l'inutilità. E purtroppo aggiungo, accade troppo spesso. Ergo meglio essere non compresi, non capiti, isolati ma rimanere sé stessi nell’originalità in un mondo e modo di vivere sempre troppo uguale, forgiato con lo stampino che defluisce in sentimenti di noia e in un nuovo conformismo dell’essere lo specchio degli altri…

© RIPRODUZIONE RISERVATA