Convinzioni pandemiche
1- Lo so che prima o poi dovrò andarmene anch’io: non ho intenzione di chiedere rinvii. Benché, parafrasando Sant’Agostino che implorava Dio perché gli desse castità e continenza, potrei aggiungere: “ma aspetta ancora un momento, per
Superba e sola con il suo rimorso...
È una donna spigolosa, con bruschi sorrisi di circostanza, sopracciglia inarcate. Ricorda un gendarme quando scende lo scalone di casa. E fa paura.Trovi un po’ tutti o quasi i difetti delle donne di oggi in questo film. Ambientato nel 1950. “Sola
Obbedire...fino a nuova direttiva
C'è chi ha guardato dalla finestra in questi giorni di quarantena nella speranza di vedere delle persone affacciate ai balconi. C'è chi si è buttato a capofitto nello studio o nel lavoro da casa. C'è chi ha scoperto i metodi fai da te per coprire i
Persone intelligenti e solitudine
E’ la “teoria della felicità nella savana”. Numerosi studi hanno rivelato l’indole solitaria delle persone con un’intelligenza particolarmente sviluppata. I ricercatori Norman Li e Satoshi Kanazawa si sono basati sulla
Donna, solitudine, gelato...felicità
Poche sono le gioie che vive oggi una donna: l'amore di un uomo, la nascita di un figlio, lo shopping sfrenato, i viaggi in giro per il mondo, ma quella che può essere ripetuta ogni giorno rientra nel settore cibo e di preciso...lei e l'estate sola
"La solitudine la lebbra dell'Occidente"
Il paese genera ormai la solitudine. Di solito è la città intesa come metropoli che crea la solitudine, invece ormai accade sempre più spesso che sia il piccolo centro a far vivere o sentire, a secondo di chi la ama o di chi la teme, la solitudine
“Nessun male può superare la frustrazione che la disoccupazione arreca alle collettività”
La disoccupazione…genera solitudine. La solitudine nei momenti tristi, disperazione. Non sono una filosofa ma scrivo quelli che potrebbero essere stati d’animo che possono attraversare i giovani senza lavoro. E aumenta questo malessere