Lamezia Terme – Un patrimonio culturale composto da migliaia di fotogrammi e video storici andato quasi completamente distrutto. Questo è quanto emerge dall’incendio che è divampato alle 12:30 presso la sede dell’ex teatro Grandinetti di Sambiase, già sede della tv locale VL7-Cinquestelle, ed ora di proprietà del Comune di Lamezia. In particolare, quello che abbiamo potuto fotografare dopo l’incendio spento prontamente dai vigili del fuoco, crea sgomento non solo in chi opera nel mondo dell’informazione.
Centinaia di videocassette, con riprese anche di avvenimenti storici o fatti di cronaca che si sono succeduti nel tempo a Lamezia, sono andati letteralmente in fumo. In un’altra zona, invece, sono andati in cenere parte di alcuni libri “mastri” , comprese foto d’archivio della redazione della tv lametina attiva fino ai primi anni ’90. Solo una parte di queste videocassette è ancora integra, e non è stata avvolta dalle fiamme, ma si trova comunque ammassata in un magazzino in precarie condizioni di degrado mentre dovrebbe esserne tutelata la memoria storica che tali vecchi Vhs rappresentano: filmati di cronaca, e storia, di Lamezia e della Calabria risalenti ad oltre vent’anni fa.
Materiale che potrebbe, o dovrebbe, trovare posto e risalto in una cineteca di carattere storico in uno spazio dedicato e preservato. Invece, a quanto è possibile notare anche dalle foto presenti nell'articolo, l'area è del tutto abbandonata e facilmente preda di vandali e relativi bivacchi. Ricordiamo, comunque, che l’ex teatro Grandinetti di Sambiase è stato acquistato anni fa dal Comune di Lamezia e che, sia le mura dell’edificio che tutto quel che è presente all’interno della struttura, è divenuto patrimonio pubblico. In attesa di riqualificazione e di una maggiore tutela e valorizzazione.
Vi.Ci.
© RIPRODUZIONE RISERVATA