Sicuri che sia vera crescita?
I paesi ricchi si stanno riprendendo dalla crisi pandemica, dicono i telegiornali. L’economia è in crescita, si vantano gli economisti. Che ormai governano il mondo insieme ai loro compari, i grandi finanzieri, le multinazionali: big-food
La regionalizzazione dell’emergenza
Nell’attuale situazione di crisi, emerge a gran voce la necessità della sburocratizzazione, col significato di tutto e subito, comunque.
L’esempio estremo della sburocratizzazione totale è offerto dalle mafie. Lungaggini o ritardi sono ammessi
Il coraggio di cancellare le Regioni
C’è voluto un virus per cancellare – stando alle dichiarazioni di questi ultimi giorni – lo stereotipo del calabrese “incurante delle regole e del bene comune”, al pari di un virus informatico che resetta un computer. Cancellata in un solo colpo
La politica da Roma alla Calabria
Pare che in Calabria non si stiano registrando crisi e difficoltà di uno schieramento politico ma una crisi profonda della politica, di tutti gli orientamenti politici, che si rovescia come un rovinoso tsunami sui partiti e gli schieramenti che
La crisi economica farà cadere il governo
Se e quando il governo cadrà, non sarà per l’incompatibilità, del tutto presunta peraltro, della cultura grillina con quella leghista. A far saltare l’esperimento populista, che mostra ogni giorno crepe evidenti, non sarà certo la distanza ideale
Aiutare gli altri e se stessi
Meno profumi costosi e ristorante ogni sera e più doni ai bisognosi. Non è una critica ma un invito a non comprare sempre e solo profumi o cenare sempre fuori casa. E’ un semplice e umile consiglio, per tutti. Maggiormente per coloro che ogni sera
Il sud nella crisi dell'Europa e i referendum
Riflettere sul fondamentale nodo dello sviluppo del sud legato all’Europa e le sue politiche, dell’Impresa e del supporto bancario, nel momento economico attuale, confrontandosi con l’impegno delle Istituzioni nel Mezzogiorno, è assieme un compito
Il Sud nella crisi dell’Europa e i referendum
Riflettere sul fondamentale nodo dello sviluppo del sud legato all’Europa e le sue politiche, dell’Impresa e del supporto bancario, nel momento economico attuale, confrontandosi con l’impegno delle Istituzioni nel Mezzogiorno, è assieme un compito
Ogni eccesso porta con sé i germi della nostra oppressione
E se si fossero svegliati alzati tardi a fare le cose… Accade oggi più di ieri che riscopri, passioni in tarda età che prima non pensavi di poter avere. E questo è il pensiero edulcorato dell’articolo. Ora se siete pronti, indosso gli indumenti di
Banche islamiche e crisi finanziaria mondiale
Non sapevamo nulla delle banche islamiche. La lettura di un articolo sulle regole di trasparenza e di rispetto dei principi etici che la finanza musulmana deve osservare ha in qualche modo stimolato la nostra curiosità su questo mondo a noi finora