ambulanza-118-2021_77eea_9158b_655fc_fb2b9_aa1f4.jpg

Lamezia, incidente in viale San Bruno: ferite quattro ragazze  

Lamezia Terme - Incidente nel tardo pomeriggio in viale San Bruno. Un’auto con a bordo quattro ragazze, per cause in corso di accertamento, ha perso il…
WhatsApp_Image_2025-05-01_at_16.42.00_458d9.jpeg

Lamezia 2025-2030, ospedale e servizi sanitari in città: a confronto le proposte dei tre candidati a sindaco

Lamezia Terme – E’ diventato subito un tema caldo del confronto elettorale e della sfida tra i candidati a sindaco. La sanità è senza dubbio un argomento che…
sanfrancesco20181_d4221.jpg

Lamezia, la città si prepara per le feste religiose: oltre 70mila euro per luminarie e altri servizi

Lamezia Terme – La città, come da tradizione si prepara alle solennità religiose legate ai Santi Patroni e Protettori. Il comune, per le feste religiose…
primo-giorno-scuola-aula-22123-445b2422417e_1eba8_5a841.jpg

Approvato calendario scolastico 2025/2026 in Calabria, si torna tra i banchi il 16 settembre

Catanzaro – Varato con decreto del presidente della Giunta regionale, Roberto Occhiuto, il calendario scolastico 2025/2026. L’anno inizierà martedì 16…
chindamo_3a8d8.jpg

Ricordata a Limbadi Maria Chindamo a nove anni dalla scomparsa

Limbadi - Un tempo era solo un cancello, immerso tra gli ulivi della campagna calabrese. Oggi è diventato un luogo della memoria ma anche di resistenza. È qui,…
TRIDICO_EVENTO_10MAGGIO_POST_6a3a5.jpg

"Lamezia Città Sostenibile", evento M5S con Pasquale Tridico e candidata sindaca Doris Lo Moro

Lamezia Terme - "Sabato prossimo, 10 maggio, dalle ore 18:30 presso Pan&Quotidiano in Piazza Mazzini si terrà un incontro dal titolo “Lamezia Terme Città…
gianpaolo-bevilacqua_c6f89_e65b4.jpg

Comunali a Lamezia, Bevilacqua: "Cittadini saranno al centro della nostra azione"

Lamezia Terme - "A percorrere tutto il nostro programma elettorale, dalla prima all’ultima pagina, è il riposizionamento del cittadino al centro dell’azione…
angsacc6963211327_f6f63.jpg

Lamezia, "Un nuovo punto di ascolto": le associazioni per l’autismo trovano casa all’Ospedale Giovanni Paolo II

Lamezia Terme - "Oggi 6 Maggio, le Associazioni: “Angsa Lamezia Terme" ,“Associazione NuvolaAPS”, “Associazione Italiana Sindrome X Fragile Sezione Calabria” e…
foto-dei-fondatori-con-la-notizia_e5dd2.jpg

La Piccola Biblioteca di Amantea entra nel Servizio Bibliotecario Nazionale

Amantea - "Un importante riconoscimento per il progetto dell’Associazione La Guarimba, sostenuto dalla Fondazione Carical Lo scorso agosto, l’Associazione…
Il-parco-Pinna-a-Sant.Eufemia-gen.2023_7079c_7c26b.jpg

Lamezia, domani intitolazione area verde del Parco di Sant’Eufemia a Domenico Palazzo: giovane scomparso in incidente stradale

Lamezia Terme - "Si terrà domani, mercoledì 7 maggio, alle ore 10.30 la cerimonia ufficiale di intitolazione dell’area verde del Parco di Sant’Eufemia a…
karted5c163_f8224.jpg

Oltre 350 atleti alla Coppa Calabria Karate CSEN “Memorial Cinzia Ceravolo"

in Sport
Catanzaro - Sono stati oltre 350 gli atleti che, domenica scorsa, hanno partecipato alla terza edizione della Coppa Calabria Karate CSEN – “Memorial Cinzia…
vigor-2025-04-27-alle-15.39.09_2188c_ae677.jpg

Tutti i numeri storici e statistici della trionfale stagione della Vigor Lamezia

in Sport
Lamezia Terme – Si conclude con una gara senza storia, e durata soltanto 45’, la trionfale stagione della Vigor Lamezia. Sul sintetico del “Ninetto Muscolo” di…
francesco-carito-pd_12b69_c414c.jpg

Lamezia, Carito (Pd): “Revocare gestione campetto polivalente di Sant'Eufemia, trovare soluzioni alternative”

Lamezia Terme - "Il campetto polivalente di Sant'Eufemia, una struttura potenzialmente…
CS_89ba1.jpg

Lamezia, in Piazza Mazzini il 7 maggio arriva la poesia Bartolomeo Bellanova

Lamezia Terme - "Appuntamento con la poesia, domani, mercoledì 7 maggio alle ore 18:30…
culla-finestra-2025-01-07-alle-13.17.59_76321_0d5ec.jpg

Molinaro (FdI) su inaugurazione “Culla per la Vita” all’ospedale di Lamezia: "Un prezioso presidio per tutta la Calabria"

Lamezia Terme - "La Calabria fino a qualche mese fa era una delle cinque regioni dove non…
carabinieri42b4c_0aa38_ca7f4.jpg

Tentato omicidio ad Acri nel dicembre scorso, arrestato presunto responsabile

in Cronaca
Acri (Cosenza) - È stato arrestato il presunto responsabile del tentato omicidio di un…
Foto-Manuela-Mancusocandidata-al-consiglio-comunale-Lamezia-Fratelli-dItalia_0e02e_87f56.jpg

Lamezia, incontro del centrodestra ad Acquadauzano. Mancuso (FdI): "Periferie devono ritornare al centro agenda politica"

Lamezia Terme – “Le zone periferiche hanno bisogno di un'attenzione particolare, devono…
Foto-1_5e692.jpg

Lamezia, associazione culturale 'Un Anthurium per Francesco' presenta l'evento “Armonie di Versi”

Lamezia Terme - Nel tardo pomeriggio del 3 maggio l’Associazione Culturale “Un Anthurium…
Michel-Mastroianni_59b4a.jpg

Lamezia, Michel Mastroianni (Indipendenza): "Lo sviluppo della città parta dalle periferie"

Lamezia Terme - "Lamezia è la citta che mi ha permesso di maturare politicamente, mi ha…
conflenti-bimbi-12025_dbd47_caffc.jpg

Giornata di sensibilizzazione contro il bullismo per piccoli studenti di Conflenti con la Polizia

Conflenti - Il bullismo e il cyberbullismo rappresentano sfide educative e sociali sempre…
madriec81_dc338.jpg

Studio Save the children, in Calabria madri sempre più sole e penalizzate

Roma - In Italia le madri sono sempre più sole e penalizzate. Nel 2024 il divario…
case-sicure-2025-05-06-alle-07.51.04_ffc5d.jpg

Furti in appartamento, sgominato gruppo criminale nel Reggino: 11 arresti - Video

in Cronaca
Reggio Calabria - Un'operazione della Polizia di Stato coordinata dalla Procura della…
badolato-borgo1_e9ffe_a05dd_65549.jpg

Tour del Treno della Magna Graecia dedicato al borgo di Badolato il 17 maggio

Badolato - Sabato 17 maggio, torna il tour del Treno della Magna Graecia di Associazione…
rosaria-succurro-regione-calabria-tis_24442.jpg

Tirocinanti di inclusione sociale, Succurro (Anci Calabria): "Al governo chiediamo risorse aggiuntive per questi lavoratori"

Catanzaro - Si è concluso nella sede della Giunta regionale della Calabria il tavolo sul…
Maria-Chindamo_6b0fd_e7568.jpg

La Calabria omaggia Maria Chindamo, Nordio: “Stato vicino ai familiari, in questa battaglia non resterete soli”

Roma - "Nell’oscurità dell’omicidio di Maria Chindamo, paradossalmente, vi è la luce di…

Presentato a Roma Armonie d’Arte Festival 2019

armonie-arte-festival-310519.jpg

Roma - Si è svolta a Roma, nella sala stampa della Camera dei Deputati, la presentazione della diciannovesima edizione di Armonie d’Arte Festival, uno dei grandi eventi storicizzati della Regione Calabria.  Il progetto, realizzato dall’omonima fondazione culturale, presieduta da Chiara Giordano, che ne è ideatrice e direttore artistico, è vincitore del bando della Regione Calabria per la valorizzazione dei beni culturali con risorse del Piano di Azione e Coesione per la triennalità 2017-19. Il festival è diventato nel tempo un appuntamento seguito a livello nazionale e internazionale grazie alla presenza di artisti di grande livello. Quest'anno un programma ricco, con cinque sezioni e cinquanta spettacoli che dal 20 luglio al 15 settembre animeranno i luoghi della Magna Graecia.  Da sempre al centro delle finalità del festival è la valorizzazione del Parco Archeologico Nazionale di Scolacium a Roccelletta di Borgia, una delle maggiori aree archeologiche della Calabria, con testimonianze che dal periodo magno-greco arrivano sino all’età moderna e dove primeggia la sagoma della maestosa basilica normanna. Tra le novità della diciannovesima edizione, il coinvolgimento molto significativo del Parco Archeologico Nazionale di Locri, dove si terrà l’inaugurazione il 20 luglio. Alla conferenza stampa a Roma, ha preso parte l’Assessore alle Attività Culturali della Regione Calabria, Maria Francesca Corigliano, che ha sottolineato l’importanza del festival anche in ragione dell’inserimento nel Fondo Unico Spettacolo da parte del Mibac. 

armonie-festival-roma-camera-310519.jpg

“Proprio gli investimenti della Giunta regionale di Mario Oliverio, - ha rimarcato l’Assessore – che ha introdotto i finanziamenti triennali per i grandi eventi fino a 200.000 euro di contributo, hanno consentito ai nostri operatori culturali di programmare con maggiori certezze, offrire maggiori occasioni di lavoro, a molti giovani, e proiettarsi sulla scena nazionale, ottenendo in qualche caso il sostegno del Fondo Unico Statale, segno di riconoscimento importante della qualità dei nostri festival. Da questo punto di vista, Armonie d’Arte rappresenta un esempio tangibile degli effetti di programmazione culturale della Regione di questi ultimi anni e che si è ispirata alla logica del rafforzamento dell’offerta e alla valorizzazione del patrimonio, investendo circa 25 milioni di euro tra 2017 e 2018. Il festival diretto da Chiara Giordano – ha proseguito l’Assessore – si è fortemente legato al sito di Scolacium, e quest’anno compie un passo avanti significativo avendo programmato l’apertura a Locri, in un altro importate parco archeologico e sviluppando un rapporto sinergico tra beni culturali di grande rilevanza per la nostra regione. Mi piace sottolineare che la Calabria è innanzitutto Magna Graecia e la riscoperta dei luoghi e del patrimonio materiale e immateriale deve aiutarci a ricordarlo al mondo. Armonie d’Arte Festival è anche occasione di sperimentazione, dal teatro classico, al jazz, all’opera, alle applicazioni visive e digitali e il coinvolgimento del Musaba di Mammola per i novant’anni di Nik Spatari e i cinquanta del Museo è un segno di attenzione alle migliori espressioni artistiche del territorio. Tra gli elementi di questa edizione che ritengo meritevoli di essere ricordati, aldilà dell’ottimo programma proposto con produzioni originali e artisti di primo piano, sono le iniziative a favore dei bambini e delle famiglie, il “biglietto sospeso” per le categorie svantaggiate e il corso di formazione in management delle imprese culturali, tutte attività che vanno ad intercettare esigenze del territorio e degli operatori del settore, inserendosi nella programmazione che la Regione Calabria sta portando avanti sia in ambito culturale che sociale. La forte rete di soggetti istituzionali e di partner pubblici e privati che si è creata attorno ad Armonie d’Arte – ha concluso l’Assessore - dimostra la riuscita di una sfida vinta nella promozione della nostra regione grazie all’arte e alla cultura”. 

Presenti alla conferenza stampa, oltre all’Assessore Corigliano e alla direttrice del Festival, Chiara Giordano, lo storico dell’arte Vittorio Sgarbi, la rappresentante del Polo Museale della Calabria per il Parco Scolacium, Elisa Nisticò, il Sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, l’Assessore alla Cultura del Comune di Borgia, Giovanni Nobile, il Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, Giuseppe Soriero e numerosi artisti, registi, critici e giornalisti della stampa di settore di livello nazionale.

armonie-arte-festival-roma-310519.jpg

 

 

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA