Istituto Agrario di Lamezia in visita all’Ecomuseo di Pietre Bianche

scuola1.jpg

Lamezia Terme - Si è conclusa con successo la prima visita scolastica dell’Istituto Tecnico Agrario di Lamezia Terme, gli studenti accompagnati dal professore Giuseppe Pugliano hanno potuto conoscere, guidati delle socie della cooperativa Rossana, Marisa e Gabriella gli oggetti e i costumi esposti nella mostra che rievocano i mestieri un tempo diffusi nella comunità martiranese. A promuovere la manifestazione è stata la Società Cooperativa Orso che ha allestito lo scorso anno il primo “Ecomuseo degli antichi mestieri e delle tradizioni rurali contadine” del comprensorio di monte Mancuso, allo scopo di far conoscere alle nuove generazioni il forte legame della popolazione locale con i settori dell’agricoltura e delle foreste.

scuola-2.jpg

“L’obiettivo della Cooperativa Orso - sostiene il presidente Adriano Ganino - è quello di cominciare a costruire un percorso di collaborazione con le scuole fornendo loro la disponibile ad accogliere gli studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro. Riteniamo che la scuola abbia un ruolo strategico nel percorso di promozione turistica intrapreso sul territorio - ha aggiunto Ganino. L’Ecomuseo assieme a Parco Bombarda si propongono come punto di interesse turistico strategico da inserire all’interno di un circuito di valorizzazione che ci auguriamo presto possa essere sostenuto all’interno dell’Unione dei Comuni Ma.Re. da Temesa a Terina. Alla giornata ha preso parte anche l’assessore Isabella Pasquale il quale dopo aver portato i saluti dell’amministrazione comunale ha sottolineato l’importante ruolo educativo dell’iniziatica. Infine i giovani studenti dopo aver fatto una breve passeggiata nel piccolo borgo montano hanno potuto gustare le “grespelle” uno dei principali prodotti tipici locali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA