omicdio-dettaglio-foto-_1d8df_14c36_5092d.jpg

Omicidio Di Cello a Lamezia, eseguita autopsia: a breve i funerali

Lamezia Terme – E’ stata eseguita oggi pomeriggio al Policlinico di Catanzaro l’autopsia sul corpo di Bruno Di Cello, l’uomo di trent’anni che è stato ucciso…
culla-per-la-vita-16.23.01_ae919.jpg

Lamezia, inaugurata all’ospedale la “Culla per la vita”: un presidio contro l’abbandono dei neonati

Lamezia Terme - Ufficialmente inaugurata a ridosso dell’ala est dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme la “Culla per la vita”, una termoculla di…
aeroporto-lamezia-2024-ok_51fa1_0279e.jpg

Aeroporto di Lamezia, ad aprile transitati oltre 230mila passeggeri: incremento del 15,4% rispetto al 2024

Lamezia Terme - "Prosegue con slancio la crescita per il sistema aeroportuale calabrese, che nel mese di aprile ha registrato complessivamente 348.126…
palazzo-2025-05-07-alle-15.20.20_64133.jpg

Lamezia, intitolato parco alla memoria di Domenico Palazzo nel ricordo di tutte le vittime della strada - Video

Lamezia Terme - Un parco urbano riqualificato, emblema di rinascita e socialità, come simbolo di una memoria che superi la morte. È questo lo spirito con cui…
giornata-mondiale-acqua_6e100_1012e_552ba_5d6eb_e44e1.jpg

Lamezia, domani lavori per perdita su condotta Acquedotto Pozzi Sambuco: senza acqua alcune zone della città

Lamezia Terme - La Sorical comunica l'interruzione dell'erogazione idrica per riparazione condotta Acquedotto Pozzi Sambuco Loc. Canneto. E precisa che "a…
112-auto-cc89_468e1_fe57f_d0965_a2069.jpg

Minacce e aggressioni a compagne, due arresti nel Cosentino

in Cronaca
Fuscaldo (Cosenza) - I carabinieri della Stazione di Fuscaldo, negli ultimi giorni, hanno eseguito due misure cautelari in carcere nei confronti di altrettanti…
Lo-moro-19.03.42_f77be.jpg

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

Lamezia Terme - "Terzo appuntamento del ciclo di incontri promosso da Confesercenti Area Lametino con i candidati alla carica di sindaco di Lamezia Terme.…
Panoramica-lamezia_2018_ed4e5_44ba4_8cf1d_80ba7_ae7d3_3582d_4242b_c64a0_c11f2_2d817_eb942_0521c_08e85_5ac72_35a76_81a50.jpg

Lamezia, nel nome del sacrificio e della giustizia: domani inaugurazione di due nuovi luoghi della memoria

Lamezia Terme - Si terrà domani, giovedì 8 maggio 2025, la cerimonia di intitolazione di due nuove aree pubbliche promossa dall’Amministrazione comunale di…
Ciclovia_Serre_Certosa-Santo-Stefano_PPM_c3fee.jpg

"BAM! On the Road", presentazione dell’evento cicloturistico in Cittadella

Catanzaro - Giovedì 8 maggio, alle 10, nella sala verde della Cittadella regionale a Catanzaro, gli assessori al Turismo, Giovanni Calabrese, e…
stelle_2d0ee.jpg

“Una straordinaria avventura tra le stelle” con la scienziata Catalina Curceanu per alunni dell’Istituto Comprensivo Falerna-Nocera-Gizzeria

Falerna - "Per la seconda volta la Scienziata Catalina Curceanu dell’INFN di Frascati incontra gli alunni dell’Istituto Comprensivo Falerna-Nocera-Gizzeria. È…
giochi-2025-05-07-alle-13.16.14_a99be.jpg

Scuola e Sport, “Giochi della Gioventù 2025” si riparte da Lamezia con la fase provinciale

Lamezia Terme - In base al Protocollo di Intesa e al successivo Addendum tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministero per lo Sport e i Giovani,…
Gilda-elezioni-organi-statutari_3bb86.jpg

Congresso Gilda degli insegnanti a Lamezia, Tindiglia riconfermato coordinatore e rinnovati gli organi statutari

Lamezia Terme - All’Ite De Fazio di Lamezia si è svolto il congresso provinciale della Gilda degli Insegnanti. Sono stati rinnovati gli organi statutari…
WhatsApp_Image_2025-05-07_at_16.30.26_cf116.jpeg

Comunali, Roberto De Salvo (Indipendenza): "Agricoltura risorsa essenziale per Lamezia"

Lamezia Terme - "Da candidato quale Consigliere alle prossime elezioni Comunali di…
eraora4.09.16_4f803.jpg

Comunali, Cerminara (Era Ora): "Campagna elettorale sia confronto di competenze e di progetti"

Lamezia Terme - "È inutile andare in giro e far diventare le criticità di questa città la…
guardia-costiera-20201_f60bd_43843_a5109_41b1c.jpg

Sbarco di migranti nella Locride, arrivati in 33

in Cronaca
Roccella Ionica - Sono 33 e tutti uomini i migranti di varie nazionalità sbarcati nel…
d-amico-lamezia-16-2-2021_67b3e_24efa_638c5.jpg

Lamezia, D’Amico (Lega): "Nuovo avvelenamento in una colonia felina registrata, servono controlli e pene severe"

Lamezia Terme – "Un nuovo, gravissimo episodio di crudeltà contro gli animali si è…
Pasquale-Tridico-nn-f_237f6.jpg

Tridico in Calabria per sostenere Lo Moro e Gallo: "A Lamezia e a Rende candidate a sindaco libere, coraggiose e forti"

Lamezia Terme - Sabato 10 e domenica 11 maggio prossimi, l’europarlamentare M5S Pasquale…
indipenza.55.01_59142.jpg

Comunali, Colosimo (Movimento Indipendenza): “A Lamezia per inaugurare nuova stagione politica e nuovo modello per il Sud”

Lamezia Terme - "Il Movimento indipendenza con la sua lista è a fianco di Gian Paolo…
lamezia-domani-2025-05-07-alle-12.41.41_8edff.jpg

Lamezia Domani, l'8 maggio incontro pubblico con Murone e Mancuso

Lamezia Terme - In vista delle elezioni comunali del 25 e 26 maggio, il movimento…
corso-nicoterad49d2b_41df3_87b4f_d2547_fcfc6.jpg

Lamezia, iniziativa su cultura e turismo promossa da candidati Pd Piccioni e Grandinetti sull’isola pedonale l'8 maggio

Lamezia Terme - "Cultura e turismo: voci ed esperienze del mondo culturale lametino". È…
sport-calcio-gol-173263701-310x207_afd38_592b4_743e1_c60e5.jpg

Nuovo evento formativo dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio Provinciale di Catanzaro

Catanzaro - L'AIAC Provinciale di Catanzaro torna con un altro evento formativo mercoledì…
Marco-Barberio_850f9.jpg

Lamezia, l'artista internazionale Marco Barberio inaugura in città la mostra "Frammenti di realtà e visioni urbane"

Lamezia Terme - Marco Barberio, in arte Moz, conosciuto in tutto il mondo per le sue…
Slow_Fish_2025_FB-Cover_4-X4_cf9f3.jpg

A Slow Fish i sapori della Calabria d'A...Mare

Genova - Si rinnova la sinergia istituzionale tra Slow Food Calabria e il Dipartimento…
elett2b3_f8633.jpg

Lamezia, colpito da un grave problema cardiaco salvato grazie alla telemedicina in farmacia

Lamezia Terme – Un tempestivo intervento ha permesso di salvare la vita di un uomo…
foto-1_c8ea6.jpg

Lamezia, incontro sulla sicurezza con i Maestri del Lavoro all’istituto Gatti-Manzoni-Augruso

Lamezia Terme - “La sicurezza è nostra amica”, è il leit motiv degli incontri formativi…

Presentato a Roma Armonie d’Arte Festival 2019

armonie-arte-festival-310519.jpg

Roma - Si è svolta a Roma, nella sala stampa della Camera dei Deputati, la presentazione della diciannovesima edizione di Armonie d’Arte Festival, uno dei grandi eventi storicizzati della Regione Calabria.  Il progetto, realizzato dall’omonima fondazione culturale, presieduta da Chiara Giordano, che ne è ideatrice e direttore artistico, è vincitore del bando della Regione Calabria per la valorizzazione dei beni culturali con risorse del Piano di Azione e Coesione per la triennalità 2017-19. Il festival è diventato nel tempo un appuntamento seguito a livello nazionale e internazionale grazie alla presenza di artisti di grande livello. Quest'anno un programma ricco, con cinque sezioni e cinquanta spettacoli che dal 20 luglio al 15 settembre animeranno i luoghi della Magna Graecia.  Da sempre al centro delle finalità del festival è la valorizzazione del Parco Archeologico Nazionale di Scolacium a Roccelletta di Borgia, una delle maggiori aree archeologiche della Calabria, con testimonianze che dal periodo magno-greco arrivano sino all’età moderna e dove primeggia la sagoma della maestosa basilica normanna. Tra le novità della diciannovesima edizione, il coinvolgimento molto significativo del Parco Archeologico Nazionale di Locri, dove si terrà l’inaugurazione il 20 luglio. Alla conferenza stampa a Roma, ha preso parte l’Assessore alle Attività Culturali della Regione Calabria, Maria Francesca Corigliano, che ha sottolineato l’importanza del festival anche in ragione dell’inserimento nel Fondo Unico Spettacolo da parte del Mibac. 

armonie-festival-roma-camera-310519.jpg

“Proprio gli investimenti della Giunta regionale di Mario Oliverio, - ha rimarcato l’Assessore – che ha introdotto i finanziamenti triennali per i grandi eventi fino a 200.000 euro di contributo, hanno consentito ai nostri operatori culturali di programmare con maggiori certezze, offrire maggiori occasioni di lavoro, a molti giovani, e proiettarsi sulla scena nazionale, ottenendo in qualche caso il sostegno del Fondo Unico Statale, segno di riconoscimento importante della qualità dei nostri festival. Da questo punto di vista, Armonie d’Arte rappresenta un esempio tangibile degli effetti di programmazione culturale della Regione di questi ultimi anni e che si è ispirata alla logica del rafforzamento dell’offerta e alla valorizzazione del patrimonio, investendo circa 25 milioni di euro tra 2017 e 2018. Il festival diretto da Chiara Giordano – ha proseguito l’Assessore – si è fortemente legato al sito di Scolacium, e quest’anno compie un passo avanti significativo avendo programmato l’apertura a Locri, in un altro importate parco archeologico e sviluppando un rapporto sinergico tra beni culturali di grande rilevanza per la nostra regione. Mi piace sottolineare che la Calabria è innanzitutto Magna Graecia e la riscoperta dei luoghi e del patrimonio materiale e immateriale deve aiutarci a ricordarlo al mondo. Armonie d’Arte Festival è anche occasione di sperimentazione, dal teatro classico, al jazz, all’opera, alle applicazioni visive e digitali e il coinvolgimento del Musaba di Mammola per i novant’anni di Nik Spatari e i cinquanta del Museo è un segno di attenzione alle migliori espressioni artistiche del territorio. Tra gli elementi di questa edizione che ritengo meritevoli di essere ricordati, aldilà dell’ottimo programma proposto con produzioni originali e artisti di primo piano, sono le iniziative a favore dei bambini e delle famiglie, il “biglietto sospeso” per le categorie svantaggiate e il corso di formazione in management delle imprese culturali, tutte attività che vanno ad intercettare esigenze del territorio e degli operatori del settore, inserendosi nella programmazione che la Regione Calabria sta portando avanti sia in ambito culturale che sociale. La forte rete di soggetti istituzionali e di partner pubblici e privati che si è creata attorno ad Armonie d’Arte – ha concluso l’Assessore - dimostra la riuscita di una sfida vinta nella promozione della nostra regione grazie all’arte e alla cultura”. 

Presenti alla conferenza stampa, oltre all’Assessore Corigliano e alla direttrice del Festival, Chiara Giordano, lo storico dell’arte Vittorio Sgarbi, la rappresentante del Polo Museale della Calabria per il Parco Scolacium, Elisa Nisticò, il Sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, l’Assessore alla Cultura del Comune di Borgia, Giovanni Nobile, il Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, Giuseppe Soriero e numerosi artisti, registi, critici e giornalisti della stampa di settore di livello nazionale.

armonie-arte-festival-roma-310519.jpg

 

 

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA