Dov’è Jader
Già il mondo è pieno di problemi seri. Già si combattono le guerre e conviviamo da troppo tempo con una crisi economica che non vede una fine ma solo un nuovo inizio cambiando la motivazione. Se poi anche nelle elezioni comunali manca il low
Sicuri che sia vera crescita?
I paesi ricchi si stanno riprendendo dalla crisi pandemica, dicono i telegiornali. L’economia è in crescita, si vantano gli economisti. Che ormai governano il mondo insieme ai loro compari, i grandi finanzieri, le multinazionali: big-food
È oggi il tempo del sud
È oggi il tempo del Sud, perché l’Italia ha bisogno che il Mezzogiorno sia motore e non fanalino di coda di una rinascita nazionale. Questo si può e si deve dire dopo le anticipazioni del rapporto Svimez 2018 ad inizio di questo mese, con il
Il pensiero lungo di Ida Dominijanni
A lungo restia all’idea di dare al suo pensiero la forma di un libro, la calabrese Ida Dominijanni ha scelto finalmente di farlo sfidando deliberatamente il contro-tempo e scrivendo perciò un testo felicemente e orgogliosamente inattuale senza
Lamezia ha quasi mezzo secolo
Fra circa cinquanta mesi Lamezia compirà mezzo secolo di esistenza ed il bilancio è purtroppo negativo. Nonostante ciò si continua imperterriti ad imbastire sterili polemiche e non è fuori tema ricordare che “mentre a Roma si discute Sagunto viene