A me “La sposa” è piaciuta. Per quel che può valere la mia opinione
Di solito, alla sera, non guardo la televisione. Non per spocchia intellettuale, ma perché, semplicemente, fra i tipi psicologici, rispetto al sonno, mi considero un’ “allodola”: fra le 10 e le 10:30, normalmente, vado in catalessi; ed al mattino
Il mistero della luna. Le contraddizioni di Umberto Galimberti
I libri sono implacabili: conservano le idee dell'autore anche quando questi le ha radicalmente - e talvolta improvvisamente cambiate -. Un autore a me caro di cui ho letto molto è Umberto Galimberti, docente di filosofia della storia all'Università
I fiammiferi si accendono sempre
Le donne stanno male quando accettano situazioni, che permettono poche scelte. E si rassegnano e si confortano con fantasie e sogni. Accade quando, anziché stare con persone che approvano ciò che facciamo, ostacolano ogni cosa, anche i pensieri. E
"Terrafutura": nuove idee per una buona politica
Mi sono rivisto autobiograficamente, insieme ad alcuni miei amici coetanei (settantenni), nella seconda parte del libro di Carlo Petrini, appunto TERRAFUTURA. Beninteso, in senso esistenziale e generazionale. Nel decennio ’60 -’70 gruppi giovanili
Brani da “Fratelli Tutti” 4: C’è bisogno di realtà e di linguaggio corporeo
Proseguo nella pubblicazione di brani dall’enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti”. “I media digitali possono esporre al rischio di dipendenza, di isolamento e di progressiva perdita di contatto con la realtà concreta, ostacolando lo sviluppo
Confine pregiudizio… realtà
Il pregiudizio sta vincendo il braccio di ferro con il suo contrario, il giudizio. il secondo, esercita il senso critico, si guardano gli angoli e gli spigoli di una cosa prima di dare una valutazione, si respira e non si parla per slogan. Il
Siamo manipolati…
Siamo oggetti della manipolazione emotiva e non ce ne rendiamo conto. La manipolazione emotiva è una specie di ballo tra due persone dove una delle due, (il manipolatore) ha bisogno di mantenere la percezione positiva di sé ed avere sempre ragione
Cambiamento e realtà
Vado molto in giro in questi mesi per presentare il mio ultimo libro -‘’Cambia Calabria – che l’erba cresce’’ (ottimo successo, sia detto sottovoce ma quel successo spiega forse qualcosa di quel che sta avvenendo sotto traccia in casa nostra) - che
Sindaco, adesso i fatti!
Al nuovo sindaco lametino, nel fare la giunta, consiglio caldamente di tenere nel dovuto conto i giovani consiglieri appena eletti, facendo fruttare il loro entusiasmo e la loro elevata trasparenza. So bene che il sindaco punta molto sulle
La Rai le eccellenze che esistono in Calabria
Qualche domenica fa Presa Diretta, un programma di Riccardo Iacona in onda su Raitre, ha dedicato un servizio ad alcune imprese eccellenti calabresi nel settore agro-alimentare. Si è anche soffermato su altre “cose” eccellenti della Calabria