in-fiamme_95fa2.jpg

Lamezia, incendio in laboratorio di pasticceria e parrucchieria: indagano i Carabinieri - Reazioni

Lamezia Terme - Due incendi sono divampati in due distinti negozi a Lamezia. Alle ore 02.30 del 17 maggio 2025, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando…
giornata-mondiale-acqua_6e100_1012e_552ba_5d6eb_22f34.jpg

Lamezia, guasto all'impianto di sollevamento Scinà: senz’acqua diverse zone della città

Lamezia Terme - Dalla Sorical informano gli Utenti del Servizio Idrico che "le irregolarità sulla fornitura idropotabile del centro urbano di Lamezia Terme…
ospedale-jazzolino-vibo_f6b43_059f6_f9f0f_fd790_6910e_9bb52_9a65b.jpg

Si dimette il primario di ginecologia dell'ospedale di Vibo Valentia

Catanzaro - Il primario di ginecologia dell'ospedale Jazzolino di Vibo Valentia Vincenzo Mangialavori, ha annunciato le proprie dimissioni, per "motivi…
lo-moro_77d15.jpg

Lamezia, Lo Moro: “Zangarona e Fronti due perle da valorizzare. Il centrodestra ha abbandonato questi quartieri”

Lamezia Terme - “Zangarona e Fronti sono autentiche perle della nostra città, terrazze naturali sulla splendida pianura lametina che meritano attenzione e…
ca274535-4f7f-4331-a2a7-48aeb3313e8f_34b4f.jpg

Lamezia, Convention cittadina di Forza Italia: "Centrodestra è compatto e pronto a governare con Murone sindaco"

Lamezia Terme - "Grande partecipazione e forte entusiasmo ieri sera al Teatro Costabile di Lamezia Terme, in occasione della convention cittadina di Forza…
tavolo-ristorante-generico_c35d4_e8e99_c4205_fa3b0_9139a.jpg

Confesercenti, fuga dei giovani da commercio e ristorazione: Calabria tra regioni più colpite

Milano - L'Italia non è più un Paese per giovani imprenditori? Nei comparti strategici del commercio, della ricettività e della ristorazione, l'impresa…
medici-case-farmaceutiche_e0dce_f1ab8_43f40_f3300_7903b_26665_d50a6_59f9b_bc87c.jpg

Lamezia, Medici di Famiglia: "Istituire a Sambiase presidio sanitario territoriale strutturato”

Lamezia Terme - "Nell’ambito del processo di riorganizzazione dell’assistenza territoriale promosso dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR),…
Panoramica-lamezia_2018_ed4e5_44ba4_8cf1d_80ba7_ae7d3_3582d_4242b_c64a0_895c0_ab936.jpg

Smart Arena, si entra nella fase operativa per avvio intervento pubblico “Lametino Digital Land”

Lamezia Terme – “A seguito dell’espletamento di tutti gli atti amministrativi da parte del Comune di Lamezia Terme finalizzati all’inserimento nel Piano…
manzini-bombardieri_b61c1.jpg

Presentato al Salone del Libro di Torino “Il coraggio di Rosa” del Pm Manzini 

Torino – È stato presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino Il coraggio di Rosa (edito da Rubbettino) il libro di Marisa Manzini, sostituto…
Restart-ospiti-2025_1f7b8.jpg

Lamezia, "Restart Festival" annuncia i primi ospiti: Martex e Danilo Bertazzi

Lamezia Terme - "È tutto pronto alla Casa della Cultura di Lamezia Terme (ex Hub Vaccinale) per accogliere la prima edizione di Restart – Festival, la fiera…
libro_2eee1.jpg

Lamezia, al Chiostro presentata l'opera "L’Orlando di Barbaro" di Carmine e Raffaella Lupia

"Lamezia Terme - "Si è svolta nel pomeriggio di martedì 13 maggio, nel Chiostro San Domenico di Lamezia Terme, la presentazione dell’opera L’Orlando di Barbaro…
pallone-calcio_57e3a_553dc_9fcb9_c1422_7ec44_c247c_e907f_4d125_97bda.jpg

Prima Categoria: Semifinale play-off casalinga per la Promosport. Garibaldina a San Fili per la semifinale play-out

in Sport
Lamezia Terme – Soltanto due le compagini calcistiche nostrane ancora in campo domani. Si tratta di Promosport e Garibaldina, impegnate nelle gare valide,…
avis-IIS-Costanzo_3bc6e.jpg

Avis, anche Istituto Costanzo di Decollatura aderisce a progetto regionale di donazione sangue

Decollatura - "Donare è sempre una cosa importante. Donare il sangue lo è ancora di più.…
pd20maggio_28426.jpg

Lamezia, il 20 maggio iniziativa Pd "S.O.S. Calabria. Dentro l’emergenza Sanitaria"

Lamezia Terme - "Il Partito Democratico nel corso degli ultimi mesi, visitando le…
murone_ffd1a.jpg

Presentato il progetto “Lamezia Terme città inclusiva” da parte del candidato a sindaco Mario Murone

Lamezia Terme - "Si è parlato di disabilità insieme alle associazioni del Terzo settore…
premio_a544f.jpg

Rassegna culturale "Letture nel Borgo" e "Premio Letterario Kerasion" di San Pietro Apostolo al Salone del Libro di Torino

San Pietro Apostolo - "La Rassegna culturale "Letture nel Borgo" e il prestigioso "Premio…
Azione-Lamezia-Terme-in-Piazza-Mazzini_263d8.jpg

Lamezia, il 18 maggio “Azione” in piazza Mazzini con Doris Lo Moro per presentare programma e proposte

Lamezia Terme - "Domenica 18 maggio alle ore 18.00, il Partito Azione Lamezia Terme…
calabria-azzurra2_fc857.jpg

Lamezia, incontro con il candidato a sindaco Mario Murone e i candidati della lista "Calabria Azzurra"

Lamezia Terme - "Si è tenuto ieri pomeriggio, 15 maggio 2025, l’incontro pubblico con…
azione-2025-04-16-at-19.31.07_db805_c1421.jpg

Lamezia, Ferdinando Platania (Azione): “Città deve ritrovare la sua vocazione turistica”

Lamezia Terme - “È sconcertante vedere come Lamezia non abbia centrato la sua vocazione…
castello-nicastro-2017-svevo_4dbb2.jpg

Convenzione Mic-Calabria Verde per pulizia 59 siti archeologici, anche quelli di Lamezia

Catanzaro - Dal Parco archeologico di Scolacium a quello di Sibari, dal parco urbano…
aula-tribunale-general_f45cd_0732d_50ccb_6decd_d7ee9_e8cbd_1922a_65a21_5203a_0ea93.jpg

Operazione "Glicine Acheronte", assolto il lametino Antonio Pagliuso

in Cronaca
Lamezia Terme - Assoluzione totale per il lametino Antonio Pagliuso tra i soggetti…
_at-16.34.15_02b73.jpg

Lamezia, in città i ragazzi e le ragazze ugandesi della missione di padre Paolino

Lamezia Terme – Sono presenti in questi giorni a Lamezia ragazzi e ragazze della prima…
reventino-2025-05-16-alle-15.54.06_30d9d.jpg

“Un progetto innovativo di conurbazione per 5 comuni del Reventino”: l'idea del movimento Movilet 'Città Futura'

Decollatura - Il movimento politico indipendente, denominato Movilet “Città Futura” ha,…
lameziadomani_cd4e4.jpg

Francesca Palermo (Lamezia Domani): "Pari Opportunità per una città più giusta e inclusiva"

Lamezia Terme - "Viviamo in un’epoca in cui parole come uguaglianza e inclusione…
genocidio-2025-05-16-alle-14.42.12_f2fbe.jpg

Lamezia, il 17 maggio presidio di solidarietà al popolo Palestinese

Lamezia Terme - Presidio di solidarietà con il Popolo Palestinese a Lamezia. L’evento è…
ospedale-locri-sett-2013_0dcc1_6e1d4.jpg

Due infermieri aggrediti al Pronto soccorso dell'ospedale di Locri

in Cronaca
Locri (Reggio Calabria) - Aggressione a due infermieri in servizio al pronto soccorso. È…

Incontro commissario-sindacati su sanità: al via tavoli tematici

cotticelli-lamezia-marzo-2019_36036_62036_f9365_fc765.jpg

Catanzaro - Tavoli tematici sugli aspetti prioritari della sanità calabrese a partire dal prossimo 24 ottobre. È stato questo l’esito di una riunione, in Prefettura di Catanzaro, tra il commissario ad acta della sanità calabrese, Saverio Cotticelli, e i sindacati Cgil, Cisl e Uil rappresentati dai segretari generali Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo e dalle categorie della Funzione pubblica: al centro del vertice, in particolare, la ripresa delle relazioni sindacali tra commissario e confederazioni, le problematiche del settore legate al personale, con riferimento alla vertenza dei precari licenziati o in via di licenziamento e delle future assunzioni, quelle degli appalti e infine il Programma operativo regionale 2019-2021 che la struttura commissariale presenterà al Tavolo Adduce di verifica interministeriale. Secondo il segretario della Cgil, Sposato, l’incontro ha rappresentato «una interlocuzione positiva con la struttura commissariale, è stato importante il messaggio, che il commissario Cotticelli ci ha trasmesso, sulla volontà del ministro della Sanità di prestare grande attenzione alla realtà calabrese. Abbiamo concordato di attivare tre tavoli tematici sull’emergenza sanitaria calabrese. Siamo fiduciosi – ha proseguito il segretario della Cgil Calabria - che questa interlocuzione potrà aiutare la struttura commissariale a mettere al centro i diritti dei cittadini calabresi, dei malati e di tutti gli operatori che devono lavorare in sicurezza. È necessario comunque u intervento del governo nazionale perché il Decreto Calabria ha fallito nella sua missione originaria e ha lasciato alcuni nodi aperti rispetto alla governance, e quindi nei poteri della struttura commissariale”.

Il segretario della Cisl Russo, a sua volta, ha osservato: “Sui precari abbiamo chiesto ai commissari di avere una deroga legislativa che consenta il prosieguo dei rapporti di lavoro, perché si tratta di un personale che va garantito e tutelato, nelle more che si accelerino le procedure concorsuali. Ma è chiaro che bisogna partire dall’impalcatura, per questo abbiamo chiesto al commissario quale modello di sanità vuole organizzare in un territorio come quello calabrese per soddisfare quello che per noi è un bisogno primario sancito dalla carta costituzionale. Da lì - ha rimarcato Russo - dobbiamo partire con l’elenco del fabbisogno, per passare alla riorganizzazione delle reti, soprattutto per evitare i tantissimi ricoveri inappropriati”. A parere del segretario generale della Uil, Biondo, “innanzitutto era fondamentale recuperare il confronto con la struttura commissariale. Dal tavolo odierno è emerso che la questione del personale è fondamentale per l’abbattimento delle liste d’attesa, per la riduzione della mobilità passiva, per il decongestionamento dei pronto soccorso, per evitare la chiusura di reparti per mancanza di personale: sotto questo aspetto bisogna riprogrammare la spesa. Inoltre bisogna mettere in campo il Programma operativo regionale, sul quale la Calabria è inadempiente: è una riforma importante, e le riforme per essere realizzate - ha proseguito Biondo - hanno bisogno del consenso sociale e della bonifica di tutti quegli aspetti - appalti, intermediazione di manodopera fittizia - che hanno anche agevolato la penetrazione della criminalità organizzata. Spesso a braccetto con la cattiva politica”.

Biondo ha poi evidenziato: "Siamo stati molto chiari con il commissario, dicendo che rispettiamo la sua funzione ma che dobbiamo capirci sul metodo. Il confronto deve essere strutturato e non sono accettabili soluzioni dall’alto senza un confronto con il territorio, su questo saremo inflessibili. Laddove dovesse nuovamente verificarsi una interruzione del confronto scenderemo in piazza. È necessario infine – ha concluso il segretario della Uil - un incontro con il ministro della Salute, prima di tutto perché dobbiamo capire se il Governo ‘Conte 2’ crede ancora che il Decreto Calabria possa rispondere alle esigenze della Regione, e se possa essere messa la parola fine al paradosso di un commissario che a sua volta viene commissariato dal tavolo interministeriale”. Cgil, Cisl e Uil, infine, hanno ringraziato il prefetto di Catanzaro “per la mediazione svolta nell’interlocuzione con il commissario Cotticelli”. A sua volta, Cotticelli, parlando con i giornalisti a margine del vertice, ha detto: “Con i sindacati il dialogo non è mai stato chiuso. Io sono aperto a tutti, il mio metodo è il confronto perché – ha concluso il commissario - dal confronto nascono le idee e le soluzioni, soluzioni legali ovviamente”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA