francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_80da1_19973_ea258_59f1c_e96f0_cec4f_df014_db513_eb6b5_f8fb1_2c83a_da5cd_ac61d-1_c49d8_8a9fc_0ddc4_dbb45_3e055_c8aac_3902e_9b8e8_82be7_7dcc5_55d19_1497a_40b91_feee3_9e95e_59ada_e1ecc_47109.jpgSera di sabato. Il giorno della prima pioggia estiva di quest’anno, dopo il grande caldo. Mentre imbocco il viale d’ingresso alla mia casa, in campagna, noto nel cielo due occhi luminosi che mi osservano. Mi fermo e ricambio lo sguardo. Gli occhi

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Domenica, 18 Giugno 2023 10:12

Immense e assolate

maria_arcieri_d23ae_3802d_63ae8_c7abf_6cf7d_0f295_41338_e9bd8_d1e69_33fc3_028db_fcc1c_f44b8_0f3c1_26a9d_145eb_52b3f_ea9f2_3f28e_20d3b_160f8_842c3_913e7_494d6_8b044_a4860_81582_9efd2_c1731_ad7c8_0f542_c545d_86e97_48a79__4_c84a8.jpgNon a tutti piace andare al mare. E non bisogna storcere il naso su questa riflessione. I motivi possono essere diversi e non per tutti hanno la stessa natura. C’è chi con il passare degli anni si dirige verso la montagna per ritrovare sé stesso e

Pubblicato in Maria Arcieri
Venerdì, 11 Febbraio 2022 14:15

L’incanto di un’alba bugiarda

francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_5177a_37863_9c179_3f6c2_f8d7a_24db1_bba7a_dbf5d_6eed1_80845_92e3f_117f2_9ee48_a31fa_e8d49_ef4d1_02179_52764_f6832_5e287_f5211.jpgIl buio sorge sempre al mattino. Come un’alba bugiarda. Almeno per chi è ormai adulto, responsabile della propria vita e, spesso, di quelle di altri. Dopo la pausa dedicata ad un sonno che incespica nella veglia, del riposo che agita, dell’inconscio

Pubblicato in Francesco Bevilacqua

francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_5177a_37863_9c179_3f6c2_f8d7a_24db1_bba7a_dbf5d_6eed1_80845_92e3f_117f2_9ee48_a31fa_e8d49_ef4d1.jpgSabato mattina, prima dei temporali e delle nevicate. Un bel preludio di freddo. Complice una finestra di bel tempo provo a percorrere una nuova variante alla tappa Platania/Carlopoli del Cammino di Gioacchino da Fiore, per giugno del prossimo anno

Pubblicato in Francesco Bevilacqua

francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_5177a_37863.jpgStellina mi osserva con un sol occhio, piegando graziosamente il capo. Mastica la sua erbetta come per distrarsi. Si avvicina, guardinga ma attratta. Forse si sta chiedendo: “chi è questo strano bipede con lo zaino in spalla? Ah sì, uno di quei tipi

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Domenica, 27 Giugno 2021 08:45

Come i panda...se servi...

maria_arcieri_d23ae_3802d_63ae8_c7abf_6cf7d_0f295_41338_e9bd8_d1e69_33fc3_028db_fcc1c_f44b8_0f3c1_26a9d_145eb_52b3f_ea9f2_3f28e_20d3b_160f8_842c3_913e7_494d6_8b044_a4860_81582_9efd2_c1731_ad7c8_0f542_c545d_86e97_48a79_60_fb0c6.jpgSiamo tutti o quasi funzionali e utilitaristici. Di qualsiasi persona ci stia vicino vediamo un aspetto utilitaristico. Naturalmente, ci sono anche (come i panda) quelli che nutrono affetto e basta. Dopo questo periodo pandemico si è affievolito il

Pubblicato in Maria Arcieri

francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_80da1_19973_ea258_59f1c_e96f0_cec4f_df014_db513_eb6b5_f8fb1_2c83a_da5cd_ac61d-1_c49d8_8565a_1a702_73902_90cc3_d8d69_c1afb_508ed_14fbf_1602e_c1835_27877_1f47f_c6130_553d9_7ee8b_d4abb___55d67_843b5_4472c_bee95.jpgL’hanno chiamato Italus, dal nome dell’eroe eponimo della mitica Italía, l’antica Calabria. Osservando il gigantesco pino loricato di cui volevano misurare l’età, i botanici dell’Università della Tuscia, hanno pensato al re degli Enotri, il quale

Pubblicato in Francesco Bevilacqua

maria_arcieri_d23ae_3802d_63ae8_c7abf_6cf7d_0f295_41338_e9bd8_d1e69_33fc3_028db_fcc1c_f44b8_0f3c1_26a9d_145eb_52b3f_ea9f2_3f28e_20d3b_160f8_842c3_913e7_494d6_8b044_a4860_81582_9efd2_c1731_ad7c8_0f542_c545d_86e97_48a79_60_30efd_f0bd8.jpgCi sono due specie di donne che pensano di poter dire tutto a tutti. State bene attente se conoscete la tipologia che circola tranquillamente fino a quando (aggiungo dopo la secondaria, la seconda parte della frase). La prima racchiude le mogli dei

Pubblicato in Maria Arcieri
Domenica, 02 Maggio 2021 08:52

La moda verbale...degli Spartani...

maria_arcieri_d23ae_3802d_63ae8_c7abf_6cf7d_0f295_41338_e9bd8_d1e69_33fc3_028db_fcc1c_f44b8_0f3c1_26a9d_145eb_52b3f_ea9f2_3f28e_20d3b_160f8_842c3_913e7_494d6_8b044_a4860_81582_9efd2_c1731_ad7c8_0f542_c545d_86e97_48a79_60_e6d4a.jpgNel mese di maggio dedicato alla Madonna e a santa Rita (delle cose impossibili) proviamo a essere meno "Spartani" con le persone. Nel senso che se un problema riguarda noi allora siamo sensibili, attenti, rispettosi. Se invece attanaglia l'altro

Pubblicato in Maria Arcieri
Martedì, 29 Settembre 2020 08:30

Archiforo mulinelle: la foresta di smeraldo

francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_80da1_19973_ea258_59f1c_e96f0_cec4f_df014_db513_eb6b5_f8fb1_2c83a_da5cd_ac61d-1_c49d8_8565a_1a702_73902_90cc3_d8d69_c1afb_508ed_14fbf_1602e_c1835_27877_1f47f_c6130_553d9_7ee8b_d4abb__.jpgFine velluto di muschi, erbe, foglie. Sole che penetra la volta con raggi dorati. Soffice lettiera di foglie. Grandi tronchi di abeti protesi verso il cielo. Dedalo di ruscelli sussurranti. Compio il mio viaggio di dendronauta (dèndron, in greco

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Pagina 1 di 6