Da ieri, la montagna ed io siamo un caso per le neuroscienze applicate al dolore
Siamo entrati dei mesi della follia vitalistica collettiva. Tra luglio e agosto tutti devono essersi in qualche modo divertiti, devono aver in qualche modo trasgredito, devono essersi abbronzati sino a sembrare dipinti, devono aver portato i figli
Dominio Romano nel Bruzio e mutamenti politici nell’area mediterranea
In seguito alla sconfitta di Pirro a Benevento (275 a. C.) e al suo ritiro dall’Italia il dominio romano nel Mezzogiorno continentale si estese all’intero territorio peninsulare compreso il Bruzio, l’attuale Calabria; ci furono diverse sacche di
Lamezia non esiste!
No, non lo dico per provocazione che Lamezia non esiste, tantomeno in occasione della perdita del carcere cittadino, perché se con questo si realizza un risparmio per tutta quanta la comunità, non solo locale ma nazionale, ben venga la cessazione
Calabria: Un territorio dalla morfologia assai complessa
di Francesco Vescio
La regione costituisce l’estremo lembo meridionale della Penisola Italiana, ad est è bagnata dal Mare Ionio ad ovest dal Mare Tirreno, lo Stretto di Messina la separa dalla Sicilia ed il massiccio del Pollino segna il suo