Video ricette… e fare marcire le patate
“Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, affrontando solo i fatti essenziali della vita, per vedere se non fossi riuscito a imparare quanto essa aveva da insegnarmi e per non dover scoprire in punto di morte di non aver vissuto. Il
È l'eccezione
I terapisti ascoltano spesso una paura dai pazienti. Quella di diventare come i loro genitori. Ma non per tutti esiste questo terrore. Se si potesse scegliere a chi volere somigliare in età adulta penso che la maggior parte con neuroni
Paolo Cognetti e la bufala della bella vita in montagna
Paolo Cognetti, il narratore italiano divenuto famoso con il libro “Le otto montagne” pubblicato da Einaudi nel 2016 e vincitore del Premio Strega, ha rilasciato il 19 dicembre a “la Repubblica” una lunga intervista dove si racconta dopo la
Rapper o influencer
Diceva mia nonna che “Bisognava vivere la vita giorno per giorno.” Ma di questi tempi di organizzazione minuziosa minuto per minuto non è possibile vivere senza progettualità perché si rischia di rimanere fuori dai giochi. Il mezzo televisivo
Da borseggiatrice a Cara
Si dovrebbe cambiare qualcosa ogni tanto. Dalla palestra ai professionisti della tua vita, anche il lavoro e le amicizie potendolo fare. Lo suggerisce Nassir Ghaemi, psichiatra, che è utile spezzare le abitudini e dare una rinfrescata al proprio
Serra delle Ciavole. La leggenda degli alberi viandanti
Li osservo, stupito, nel sole di mezzo mattino. Giganti. Sulla ripida, pietrosa pendice. In cammino. Non mi erano mai apparsi così. Tutte le altre volte erano solo alberi. Meravigliosi, enormi, immoti, ma pur sempre alberi. Oggi no. Oggi sono
Serra Sant’Angelo: i Terranauti ed il vello d’oro
Messaggi in cielo, stasera. In forma di nubi. Tinte dall’ultimo sole che affonda nel mare. Messaggio valido per ogni creatura: la vita trascolora in poco tempo; non puoi prolungarla a piacimento; devi essere pronto. Come sembrano dire le voci di
Senza dover uscire di casa
C’è chi ha seguito un Influencer per scegliere un vestito, chi lo psicologo per un consiglio d’amore. Chi ascolta il Corona (Fabrizio) per le sue riflessioni sui personaggi e le vicende, chi si astiene perché considera questo emisfero
Sollevare da angoscia
L’importanza degli altri e dell’osservare. In questo modo riusciamo a conoscerci. “Anche perché tutti siamo estranei a noi stessi. “E se abbiamo nozione di chi siamo è perché viviamo negli occhi degli altri.” Estratto da una pagina di “Diario
È sociale ormai...
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma, sosteneva, Antoine-Laurent de Lavoisier. Anche l’invidia? Nel caso delle proporzioni dell’invidia, hanno assunto proporzioni planetarie con la complicità dei social network che hanno