Disegno di una casa
Un giorno due amici Micky e Vicky decisero di creare un posto per vivere vicino al mare. Vicky disegnò la casa e Micky mise il denaro per il materiale. Erano molto amici e si volevano molto bene.. Avevano entrambi una famiglia. I
Punta di impazienza che fa saltare

E’ diventato turbolento avere una buona conversazione nel XXI secolo senza che si finisca in una discussione. Sarebbe indispensabile cambiare l’approccio e comprenderne il vero valore. Se si riflette si intuisce che l’essere umano non è mai stato
Motore Lamborghini al posto...

È come se il “corpo trovasse nel movimento una via di fuga dalla pressione interna”. Una delle caratteristiche più evidenti (e fastidiose) di chi cammina velocemente è una personalità attiva rivolta verso gli obiettivi. La psicologia spiega che
Le 5 W della vita

Hai accettato la vita. E potrebbe andare bene come non potrebbe andare come avresti voluto. Nel libro “La governante”, è proprio la riflessione la protagonista assoluta. Ma di chi? Di tutti. Una riflessione su quello che ti ha dato la vita, e su
"Peccato sia sprecata dai giovani"

“Se gioventù sapesse se vecchiaia potesse!”: diceva Henri Estienne mentre Al Pacino nel film “Profumo di donna” “La giovinezza è una cosa così bella che è un peccato che sia sprecata coi giovani”.
Cosa succede in questi anni? Ora
Domande e filosofia globale

Il giardinaggio e saper suonare uno strumento musicale, aiuta nella vita. “Le persone hanno due primati negativi negli ultimi decenni, non sono un popolo musicale, non imparano da bambini un piccolo strumento, (a differenza degli
Latte, pane, farina...Sandokan, Gulliver, Peter Pan
Tutto inizia da un vuoto. Nella e della dispensa. E da un pezzo di carta e una penna. Non devi scrivere un romanzo. E non stai vivendo un vuoto esistenziale. Ma ti assilla il pensiero che avvolge parte del tuo tempo e della tua esistenza
Video ricette… e fare marcire le patate

“Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, affrontando solo i fatti essenziali della vita, per vedere se non fossi riuscito a imparare quanto essa aveva da insegnarmi e per non dover scoprire in punto di morte di non aver vissuto. Il
È l'eccezione
I terapisti ascoltano spesso una paura dai pazienti. Quella di diventare come i loro genitori. Ma non per tutti esiste questo terrore. Se si potesse scegliere a chi volere somigliare in età adulta penso che la maggior parte con neuroni
Paolo Cognetti e la bufala della bella vita in montagna

Paolo Cognetti, il narratore italiano divenuto famoso con il libro “Le otto montagne” pubblicato da Einaudi nel 2016 e vincitore del Premio Strega, ha rilasciato il 19 dicembre a “la Repubblica” una lunga intervista dove si racconta dopo la
